Contenuti esclusivi

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

La forza della donazione. La Banca degli occhi Lions Melvin Jones di Genova in 25 anni ha ridato la vista a più di 3.200 persone

Spegne 25 candeline la Banca degli occhi Lions Melvin Jones di Genova, dal 1977 prima Banca degli occhi Lions in Europa e unica Banca degli Occhi Lions in Italia. 

Iscritta nell’elenco delle Banche dei tessuti, certificate dal Centro Nazionale Trapianti, la Banca degli occhi Lions Melvin Jones è una attività nazionale dei Lions che si occupa di raccogliere e ridistribuire le cornee per i trapianti in persone che rischiano di perdere la vista per traumi o a causa di patologie o infezioni. In questi 25 anni ha trattato 6.700 cornee e ha ridato la vista a oltre 3.200 persone. Ogni mese riceve 20-30 donazioni di cornee ed esegue fino a 15 trapianti di cornee.

È un traguardo davvero importante perché non si tratta solo di dare un dono che dura tutta la vita e con un risultato positivo che supera il 90% nel lungo periodo, ma cambia la vita della persona e della sua famiglia” ha spiegato Renzo Bichi, Presidente della Banca degli Occhi Lions di Genova, ospite della serata di raccolta fondi del 1° aprile scorso, organizzata dall’Officers Distrettuale per la Banca degli Occhi Lions, Francesco Nazzaro, e dal Lions Club Moncalieri Castello. “La Banca degli occhi Melvin Jones opera in stretto contatto con la Clinica Oculistica dell’Università di Genova e in stretto accordo con il Centro regionale dei Trapianti di Genova”. 

La Banca degli occhi Lions Melvin Jones ha un laboratorio presso il padiglione 10 del Policlinico San Martino: qui ci lavorano due biologhe e un esperto di laboratorio. Il laboratorio è dotato di una attrezzatura molto moderna e molto sofisticata, grazie anche agli interventi della Fondazione dei Lions Club international. “Abbiamo ricevuto sovvenzioni importanti che ci hanno permesso di aggiornare macchinari che sono all’avanguardia. Di recente il laboratorio ha ricevuto in dono un microscopio” ha aggiunto Renzo Bichi.

Francesco Nazzaro, referente del Distretto lionistico di Moncalieri (To), è stato scelto dalla Banca degli Occhi Lions Melvin Jones di Genova quale portavoce di questa istituzione per sensibilizzare le persone al sostegno della Banca degli occhi Lions e per portare il messaggio che la donazione è un gesto d’amore. “Scegliere di donare è una scelta speciale”. Perché? Glielo abbiamo chiesto ai microfoni di Mondosanità in veste di Officer della Banca degli Occhi Lions Melvin Jones di Genova

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: L’innovazione che avanza nel campo della cura va governata con 5 parole chiave, Le grandi sfide di fronte alla cronicità del mieloma multiplo, Rivoluzione nelle cure contro il mieloma multiplo, ecco come cambiano i percorsi di cura

Seguici!

Ultimi articoli

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...
spot_imgspot_img

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che associare due o più farmaci, o principi attivi con meccanismi d'azione diversi, può essere molto...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con protagoniste le associazioni pazienti, per contribuire a migliorare l'accesso all'innovazione. Il primo evento ha coinvolto oltre 40...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è entrata a far parte di EURACAN, la rete che collega gli operatori sanitari di tutto...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui