Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmaci generici: la perdita di ‘biodiversità’ del tessuto industriale mette a rischio l’accessibilità dei medicinali

Le aziende produttrici di farmaci generici sono strette in una morsa tra l’aumento dei prezzi di approvvigionamento da una parte e la pressione al ribasso dei prezzi finali dall’altra. Molte sono costrette a uscire dal mercato. La conseguenza è un aumento dei medicinali difficili da reperire

Quello che sta accadendo in natura è sotto gli occhi di tutti: la biodiversità sta scomparendo a un ritmo preoccupante. Ebbene, qualcosa di simile sta accadendo nel settore della produzione dei farmaci generici, quei medicinali che hanno caratteristiche analoghe ai prodotti “di marca” non più coperti da brevetto ma un prezzo più basso. Il paragone non è azzardato.  Le aziende produttrici di farmaci generici si trovano strette in una morsa tra l’aumento dei costi di approvvigionamento e la spinta al ribasso dei prezzi finali. E i due fattori, per proseguire il paragone, esercitano una sorta di pressione selettiva che mette a rischio la biodiversità del settore.

Fuor di metafora: sempre più imprese si ritirano dal mercato provocando di conseguenza una grave carenza di medicinali di cui fanno le spese i pazienti.  A lanciare l’allarme, dati europei e nazionali alla mano, è l’edizione 2023 dell’Osservatorio Nomisma sul “Sistema dei farmaci generici in Italia”, presentata oggi a Roma. 

CONTINUA SU HEALTHDESK.COM

Seguici!

Ultimi articoli

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Industria farmaceutica pilastro del Made in Italy: fatti e cifre

L’industria farmaceutica si conferma tra i pilastri più solidi...
spot_imgspot_img

Diabete in Toscana: “Regione benchmark in sanità al lavoro per garantire equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

In Italia secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarebbero tra i 3,4 e i 4 milioni le persone con diabete, con una ulteriore quota di...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14 maggio a Roma, “10+1 Action Point. Gli impegni sostenuti da Convatec per la persona con...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea nazionale dei rappresentanti dei soci, che ha eletto il nuovo Consiglio di amministrazione della mutua...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui