Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Policlinico Campus bio-medico: l’oncologia medica confermata centro Esmo anche per il 2025-2027

La Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico ha ottenuto l’accreditamento come Centro per l’integrazione tra oncologia e cure palliative dalla Società Europea di Oncologia Medica (Esmo) anche per il biennio 2025-2027. In rappresentanza dell’Unità di oncologia, la dottoressa Tea Zeppola ha ritirato l’attestato di riconoscimento al Congresso Esmo 2024 che si è tenuto i 13 settembre a Barcellona

Tale accreditamento evidenzia ulteriormente quanto il Policlinico Campus Bio-Medico rappresenti un punto di riferimento in ambito oncologico a livello italiano e internazionale. Come ha spiegato l’ad della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico Paolo Sormani, “si tratta di un riconoscimento molto importante, che testimonia ancor di più il nostro impegno nella cura del malato oncologico, nella ricerca e nell’innovazione e che rafforza ulteriormente la nostra missione di offrire ai pazienti trattamenti all’avanguardia e un’assistenza personalizzata di primo livello”. 

Il Policlinico Campus Bio-Medico può vantare un reparto di oncologia con 22 posti letto, ambulatori integrati, una Clinical Trial Unit, un laboratorio di oncologia traslazionale, un hospice, l’assistenza domiciliare e ben diciotto PDTA. 

Avviato nel 2003, il Programma di accreditamento della Società Europea di Oncologia Medica identifica i centri oncologici che forniscono servizi oncologici e di cure palliative altamente integrati, con l’obiettivo di migliorare la ricerca, la formazione e la pratica clinica fissando standard per lo sviluppo dei loro servizi. 

L’Unità operativa complessa del Policlinico Campus Bio-Medico si occupa della diagnosi e della terapia di tutti i tipi di neoplasie solide nelle varie fasi della malattia e può contare uno staff di 28 infermieri e 16 medici, specializzati in oncologia e cure palliative. Dispone di un reparto di degenza per la gestione di pazienti in condizioni cliniche complesse per le quali si rende necessaria assistenza medico-infermieristica 24 ore su 24

Presso il Policlinico si eseguono ricoveri per procedure diagnostiche e terapeutiche ad alto rischio e trattamenti chemioterapici di lunga durata, che richiedono dai 3 ai 5 giorni continuativi di terapia. Il centro gestisce un day-hospital oncologico con 2 sale per terapie infusionali; conta 4 ambulatori specialistici e integrati di epatoncologiasarcomiosteoncologia senologia oncologica

L’Unità ha un gruppo dedicato alla ricerca clinica e di un laboratorio di oncologia traslazionale situato presso il Polo di ricerca avanzata in biomedicina e bioingegneria (Prabb) dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Oltre a essere Centro Esmo, l’unità è accreditata come Centro di riferimento di osteoncologia dalla Società italiana di Osteoncologia (ISO) e fa parte della Rete nazionale tumori rari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Covid: svelato il segreto delle forme letali, ecco come il virus danneggia i polmoniRinascere con la stomia: un messaggio di speranza e innovazioneAsia, malata di cancro a 14 anni, presa di mira dagli haters I complimenti…

Seguici!

Ultimi articoli

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Industria farmaceutica pilastro del Made in Italy: fatti e cifre

L’industria farmaceutica si conferma tra i pilastri più solidi...
spot_imgspot_img

Diabete in Toscana: “Regione benchmark in sanità al lavoro per garantire equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

In Italia secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarebbero tra i 3,4 e i 4 milioni le persone con diabete, con una ulteriore quota di...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14 maggio a Roma, “10+1 Action Point. Gli impegni sostenuti da Convatec per la persona con...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea nazionale dei rappresentanti dei soci, che ha eletto il nuovo Consiglio di amministrazione della mutua...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui