Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

Terapie innovative in ematologia: il ruolo dell’immunoterapia cellulare senza chemioterapia

È nell’immunoterapia cellulare senza chemioterapia che oggi c’è la grande attenzione degli ematologi, perché questo tipo di cura permette di ottenere degli importanti risultati

Lo ha spiegato Francesca Patriarca, professore associato di Ematologia e responsabile del Centro trapianti e terapie cellulari della clinica ematologica dell’azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale, dell’Università degli Studi di Udine, e dirigente medico presso la clinica Ematologica dell’Azienda ospedaliera-universitaria di Udine DAME, in occasione dell’evento organizzato da Motore Sanità a Udine sul tema dell’accesso alle terapie innovative in oncologia e l’esperienza della regione Friuli-Venezia Giulia. 

Il Centro Trapianti di Udine è il punto di riferimento di una rete con le altre SOC di Ematologia della Regione, in quanto è l’unico centro autorizzato ad eseguire i trapianti allogenici (da donatore) e la terapia cellulare Car-T nei pazienti adulti. Il trapianto allogenico è una terapia consolidata soprattutto peri pazienti affetti da leucemia acuta, a Udine si eseguono circa 60 trapianti allogenici all’anno. 

Ecco la professoressa Patriarca ai microfoni di Mondosanità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Diabete e bisogni dei pazienti, l’esperienza della ToscanaGli infermieri, una risorsa strategica per il Ssn tra criticità e nuove sfideTorino: al Koelliker la TAC più avanzata del Nord Italia per prevenire l’infarto

Seguici!

Ultimi articoli

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...
spot_imgspot_img

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la Cabina di regia per le ondate di calore presieduta dal Capo Dipartimento della Prevenzione, Maria...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e obesità del 34%. Ma in Italia appena 3 bambini su 10 sono allattati esclusivamente al...

Diabete in Toscana: “Regione benchmark in sanità al lavoro per garantire equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

In Italia secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarebbero tra i 3,4 e i 4 milioni le persone con diabete, con una ulteriore quota di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui