Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

FIBROMIALGIA, AISF: RICONOSCIMENTO NEI LEA E PDTA PER PAZIENTI

Riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante, inserimento nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e istituzione di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (Pdta) nazionale

Sono questi alcuni degli obiettivi che l’Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica Odv (AISF) intende raggiungere per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Molto è stato fatto, ma occorre riprendere il percorso iniziato nelle sedi istituzionali. Con la finalità di riaccendere l’attenzione, su iniziativa del Senatore Pietro Patton, l’Aisf promuove una conferenza stampa martedì 29 ottobre alle ore 11.00, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato, che vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni e di specialisti sanitari. L’evento rappresenta un’importante occasione per fare il punto sulle tappe ancora da compiere, finalizzate a dare una risposta ai pazienti affetti da una malattia fortemente invalidante che condiziona la vita lavorativa, privata e sociale.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.SALUTEDOMANI.COM

Seguici!

Ultimi articoli

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...
spot_imgspot_img

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la Cabina di regia per le ondate di calore presieduta dal Capo Dipartimento della Prevenzione, Maria...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e obesità del 34%. Ma in Italia appena 3 bambini su 10 sono allattati esclusivamente al...

Diabete in Toscana: “Regione benchmark in sanità al lavoro per garantire equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

In Italia secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarebbero tra i 3,4 e i 4 milioni le persone con diabete, con una ulteriore quota di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui