Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella...

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in...

Menopausa: una seconda primavera per il benessere femminile


Fiuggi celebra la Giornata Internazionale della Donna con un evento dedicato alla menopausa, insieme alla ginecologa Anna Paola Cavalieri, autrice del bestseller ‘Senza paura di cambiare’.

La menopausa rappresenta un momento naturale della vita di ogni donna, ma spesso viene vissuta con timori e pregiudizi. In Italia, ogni anno, circa 17 milioni di donne entrano in questa fase, eppure solo il 4% delle ricerche scientifiche si concentra sulla salute femminile in menopausa. Per abbattere tabù e promuovere una nuova consapevolezza, domenica 9 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Ambasciatori Place Hotel di Fiuggi ospiterà un evento speciale, insieme alla ginecologa Anna Paola Cavalieri, autrice del bestseller ‘Senza paura di cambiare’.

Storie di donne e studi scientifici

L’incontro, che si terrà alle ore 15.00, sarà moderato da Paola Rizzitelli, Wellness Economy Strategist e Tedx speaker. L’obiettivo è affrontare i principali aspetti della menopausa, offrendo strumenti utili per viverla con maggiore serenità e benessere. Il libro della dottoressa Cavalieri raccoglie storie di donne e studi scientifici, esplorando il ruolo degli ormoni, dell’alimentazione e dello stile di vita. Affrontare la menopausa non significa subire un declino, ma riscoprire nuove possibilità di benessere. Spesso associata a sintomi come vampate di calore, sbalzi d’umore e affaticamento, può essere vissuta in modo positivo, con un approccio mirato che includa una corretta alimentazione, esercizio fisico e il supporto di terapie personalizzate. La medicina moderna offre diverse soluzioni, tra cui la terapia ormonale sostitutiva e gli ormoni bioidentici, spesso poco conosciuti. La divulgazione scientifica, come quella proposta nel libro ‘Senza paura di cambiare’, è fondamentale per abbattere la disinformazione e permettere alle donne di fare scelte consapevoli sul proprio corpo.

La menopausa secondo la medicina tradizionale cinese

In molte culture, la menopausa è considerata una fase di trasformazione e rinnovamento. La medicina tradizionale cinese la definisce “seconda primavera”, un periodo in cui la donna può dedicarsi con maggiore attenzione a sé stessa, riscoprendo il proprio equilibrio interiore. Accanto alle conoscenze scientifiche e alle terapie tradizionali, esistono approcci che aiutano a migliorare la qualità della vita in questa fase di transizione: dall’idroterapia alla ginnastica, passando per l’alimentazione. Si tratta di strategie mirate che possono contribuire al riequilibrio ormonale e al benessere psico-fisico, ad esempio attraverso trattamenti idroterapici per ridurre le vampate di calore, massaggi per stimolare la circolazione e la produzione di collagene, ginnastica facciale per migliorare la tonicità della pelle, fino a percorsi alimentari studiati per supportare il metabolismo e l’equilibrio ormonale. Anche l’attività fisica e le pratiche di rilassamento giocano un ruolo fondamentale nel mantenere il corpo e la mente in armonia. Un approccio integrato che unisce scienza, consapevolezza e cura di sé, può rendere la menopausa un’opportunità per riscoprire il proprio benessere.

Dove il benessere diventa esperienza

Fiuggi, con la sua tradizione legata alle acque termali e al benessere, sarà dunque il luogo di un incontro speciale dedicato alla menopausa e alla salute femminile. L’evento del 9 marzo offrirà un’opportunità per approfondire il tema della menopausa e affrontarlo con maggiore consapevolezza, grazie al contributo di esperti del settore. Per chi volesse saperne di più, giovedì 20 febbraio alle ore 18.30 si terrà una diretta Instagram sui profili della dottoressa Anna Paola Cavalieri e di Ambasciatori Fiuggi, durante la quale si discuteranno le principali sfide e opportunità legate a questa fase della vita. Per vivere la menopausa non più come una malattia e un declino, accompagnati dalla tristezza di “non essere più come prima”, ma come un’opportunità di trasformazione e rinascita da accogliere e di cui prendersi cura. Con gli strumenti giusti, può davvero diventare una seconda primavera.

Seguici!

Ultimi articoli

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella...

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in...

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella...

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in...

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo...

Stimolazione olfattiva e realtà virtuale per rafforzare la memoria negli anziani

In Giappone si sperimenta un nuovo tipo di allenamento...
spot_imgspot_img

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella cura della forma più rara e pericolosa «L’ipertensione arteriosa polmonare è la forma più rara e...

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole in ambienti affollati, facilitando l’ascolto per chi ha una ridotta capacità uditiva Quando ci si trova...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in Consiglio dei Ministri il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha annunciato che per...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui