La Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie (SIFO) ha commentato con entusiasmo la nomina di Arturo Cavaliere a Direttore Generale dell’ASL Roma 6. Questa decisione, sancita dal Decreto 20 del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e approvata dalla Commissione Sanità del Consiglio Regionale, rappresenta per i farmacisti ospedalieri un importante riconoscimento, e un traguardo per la governance sanitaria.
La notizia è stata accolta con soddisfazione unanime dal Consiglio Direttivo della Sifo. Ugo Trama, vicepresidente del sodalizio scientifico, ha commentato: “Questa nomina assicura al territorio, della ASL, e ai cittadini del Lazio, un professionista di altissima qualità e di evidenti competenze. Si conferma che la nostra società è espressione e garante dei processi decisionali del Servizio Sanitario Nazionale (SSN)”. Le parole di Trama sottolineano il ruolo che i farmacisti ospedalieri rivestono all’interno del sistema sanitario, anello di congiunzione tra le diverse professionalità, per una gestione più efficiente delle risorse.
Arturo Cavaliere, foto sotto, porta in dote un bagaglio di esperienza e competenza che lo rende particolarmente adatto per affrontare le sfide legate alla direzione di un’ASL così complessa e articolata. Con una carriera costellata di successi, ha ricoperto ruoli di responsabilità in diverse strutture sanitarie, inclusi l’IDI-IRCCS e l’ASL di Viterbo, fino a raggiungere la direzione della UOC del Policlinico Universitario S. Andrea. La sua presidenza della Sifo, dal 2020 al 2028, ha ulteriormente consolidato la sua autorevolezza nel campo, rendendolo un punto di riferimento per gli associati e per il Ministero della Salute nella definizione di linee guida professionali.
![](https://mondosanita.it/wp-content/uploads/2025/02/Cavaliere-Sifo.jpg)
La ASL Roma 6, che serve una popolazione di oltre mezzo milione di abitanti, è una realtà complessa che abbraccia diverse aree socio-economiche e geografiche. Con il Giubileo in corso, le sfide sono molteplici e richiedono un approccio coordinato e sinergico tra i professionisti della sanità. Cavaliere, grazie alla sua formazione e ai suoi precedenti incarichi, è in grado di guidare questo processo di cambiamento, integrando le competenze dei farmacisti ospedalieri con le necessità del territorio.
La figura del farmacista ospedaliero, come evidenziato dalla Sifo, è cruciale nel garantire una gestione farmacologica sicura ed efficace. I farmacisti ospedalieri non solo si occupano della dispensazione dei farmaci, ma svolgono anche un ruolo chiave nella consulenza terapeutica, nella gestione dei farmaci ad alto rischio e nella formazione degli altri professionisti sanitari. La loro expertise è essenziale per garantire che le terapie siano adeguate e sicure, contribuendo così alla qualità complessiva delle cure offerte ai pazienti.
In un contesto in cui la sanità è sempre più interconnessa e complessa, la presenza di un Direttore Generale con un background in farmacia ospedaliera come Cavaliere rappresenta una garanzia di managerialità orientata al risultato. La Sifo, attraverso la sua rete di professionisti, si impegna a supportare Cavaliere e la sua squadra, offrendo competenze e risorse per affrontare le sfide quotidiane del sistema sanitario.