Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Peschiera del Garda, un nuovo traguardo nella chirurgia urologica robotica

Peschiera del Garda, la prima casistica nel Triveneto di...

ChemoID: un approccio innovativo alla personalizzazione dei trattamenti chemioterapici

Pubblicato uno studio condotto dai professori Herzog e Claudioper...

La gestione del rischio delle infezioni correlate all’assistenza: dalla sentenza Travaglino ad oggi, che cosa c’è di nuovo

Le infezioni correlate all’assistenza sono un fenomeno in continua crescita. Sono infezioni acquisite che costituiscono la complicanza più frequente e grave dell’assistenza sanitaria. Possono verificarsi in ogni ambito assistenziale, incluso gli ospedali per acuti, il day hospital/day surgery, le strutture di lungodegenza, gli ambulatori, l’assistenza domiciliare, le strutture residenziali territoriali. Il loro impatto clinico ed economico è rilevante.

Secondo il primo rapporto globale dell’Organizzazione mondiale della sanità, le infezioni correlate all’assistenza provocano un prolungamento della durata di degenza, disabilità a lungo termine, aumento della resistenza dei microrganismi agli antibiotici, un carico economico aggiuntivo per i sistemi sanitari e per i pazienti e le loro famiglie e una significativa mortalità in eccesso.  

La gestione del rischio di queste infezioni è stato un tema affrontato alla Cernobbio School di Motore Sanità da Alberto Firenze,Presidente HCRM – Hospital & Clinical Risk Managers e docente presso l’Università di Palermo.

Parole chiave: formazione, come strumento forte per determinare il cambiamento; azione multidisciplinare e prevenzione per garantire sicurezza per l’operatore e sicurezza per i pazienti.

Seguici!

Ultimi articoli

Peschiera del Garda, un nuovo traguardo nella chirurgia urologica robotica

Peschiera del Garda, la prima casistica nel Triveneto di...

ChemoID: un approccio innovativo alla personalizzazione dei trattamenti chemioterapici

Pubblicato uno studio condotto dai professori Herzog e Claudioper...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Peschiera del Garda, un nuovo traguardo nella chirurgia urologica robotica

Peschiera del Garda, la prima casistica nel Triveneto di...

ChemoID: un approccio innovativo alla personalizzazione dei trattamenti chemioterapici

Pubblicato uno studio condotto dai professori Herzog e Claudioper...

Trapianti, la Campania fa scuola nella gestione del prelievo di organi

A Caserta il meeting TPM per i coordinatori della...
spot_imgspot_img

Peschiera del Garda, un nuovo traguardo nella chirurgia urologica robotica

Peschiera del Garda, la prima casistica nel Triveneto di nefrectomia parziale e prostatectomia radicale con il robot Da Vinci Single Port L’Ospedale Pederzoli di Peschiera...

Malattia oculare tiroidea (TED): patologia ancora troppo poco conosciuta e alla ricerca di una gestione ottimale per i pazienti

Sulla base del tasso di prevalenza riportato in letteratura di 8,97 ogni 10,000 abitanti (fonte Perros et al 2017), circa 3.800 pazienti risultano affetti...

ChemoID: un approccio innovativo alla personalizzazione dei trattamenti chemioterapici

Pubblicato uno studio condotto dai professori Herzog e Claudioper la selezione della terapia necessaria ai pazienti affetti da tumori La piattaforma ChemoID rappresenta una svolta nel...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui