Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in...

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo...

Stimolazione olfattiva e realtà virtuale per rafforzare la memoria negli anziani

In Giappone si sperimenta un nuovo tipo di allenamento...

Formazione Ecm: crediti dal 2014 recuperabili entro il 2025

Professioni sanitarie: il termine per l’assolvimento dell’obbligo formativo ai fini Ecm per il triennio 2020-2022 è prorogato al 31 dicembre 2025 mentre la certificazione dell’assolvimento dell’obbligo formativo per i trienni 2014-2016, 2017-2019 e 2020-2022 può essere conseguita, in caso di mancato raggiungimento degli obblighi formativi nei termini previsti, attraverso crediti compensativi definiti con provvedimento della Commissione nazionale per la formazione continua.
Sono queste le importanti novità in tema di crediti Ecm contenute nella legge 15/2025 (comma 2-bis dell’articolo 4) di conversione (con modifiche) al decreto Milleproroghe 2024 (decreto legge 27 dicembre 2024 n. 202) pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025. Rimane fissata al 31 dicembre 2025 la scadenza del triennio 2023-2025. In pratica tutto il personale sanitario avrà a disposizione tutto il 2025 per completare l’acquisizione dei crediti che mancano ai piani formativi dal 2014 ed entro quest’anno potranno mettersi in regola e continuare a esercitare la professione senza rischi. Si attendono ora le indicazioni attuative, da definire con apposita delibera, da parte della Commissione nazionale per la formazione continua. Il decreto modifica il precedente impianto normativo stabilito dalla Commissione nazionale per la formazione continua che prevedeva solo che l’acquisizione dei crediti formativi relativi al triennio 2020-2022 fosse consentita fino al 31 dicembre 2023 per tutti i professionisti che avessero conseguito i crediti entro tale data, mentre consentiva la compensazione dei crediti, limitatamente a quel triennio, entro il 31 dicembre 2025″.

Seguici!

Ultimi articoli

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in...

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo...

Stimolazione olfattiva e realtà virtuale per rafforzare la memoria negli anziani

In Giappone si sperimenta un nuovo tipo di allenamento...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in...

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo...

Stimolazione olfattiva e realtà virtuale per rafforzare la memoria negli anziani

In Giappone si sperimenta un nuovo tipo di allenamento...
spot_imgspot_img

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in Consiglio dei Ministri il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha annunciato che per...

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo mette nel piatto 650 milioni: ma gli ispettori tecnici della prevenzione nelle Asl sono meno...

Stimolazione olfattiva e realtà virtuale per rafforzare la memoria negli anziani

In Giappone si sperimenta un nuovo tipo di allenamento cognitivo: profumi e ambienti virtuali per attivare il cervello degli anziani In un mondo che invecchia...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui