Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...

Federazione Ordine Tsrm Pstrp: si insedia il nuovo direttivo e Comitato centrale

Elezioni per il rinnovo delle cariche in seno alla Federazione nazionale Tsrm Pstrp: la lista “Rinnovare e Crescere” guidata da Diego Catania come è noto si è affermata nettamente sulla lista uscente segnando una svolta storica all’insegna del rinnovamento, del dialogo e della collaborazione tra le professioni. Cruciale per l’affermazione l’alleanza tra gli Ordini più numerosi. Risultano pertanto eletti nel Comitato centrale dell’Ordine di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta Franco Ascolese e Ciro Signoriello che affiancheranno il capolista Diego Catania, Marco Aloisi, Ombretta Beldì, Leonardo Capaccioli, Roberto Caruso Olivo, Massimiliano Contesini, Caterina Di Marco, Roberta Famulari, Iacopo Negri, Vincenza Piraino, Alberto Righi, Gianluca Signoretti, Giuseppe Smeraldi. Per il Collegio dei Revisori gli eletti sono Filippo Girlanda, Roberta Massa e Katia Nardi.
L’insediamento del nuovo Comitato centrale della Federazione nazionale per il quadriennio 2025-2029 è avvenuto ufficialmente sabato scorso. Presidente è dunque Diego Catania, vicepresidente: Leonardo Capaccioli, segretario: Caterina Di Marco e Tesoriere: Marco Aloisi. Consiglieri: Nunzio Francesco Ascolese, Ombretta Beldì, Roberto Caruso Olivo, Massimiliano Contesini, Roberta Famulari, Iacopo Negri, Vincenza Piraino, Alberto Righi, Gianluca Signoretti, Ciro Signoriello, Giuseppe Smeraldi. Nelle prossime settimane verranno assegnate le deleghe ai consiglieri, completando così l’assetto operativo della nuova governance.

Seguici!

Ultimi articoli

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

spot_imgspot_img

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre giorni di convegni e tavole rotonde che hanno riunito a Milano i massimi esperti, stakeholder...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex campionessa di sci alla Midsummer School di Motore Sanita’ che si è conclusa oggi all’Ieo...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente della Commissione speciale PNRR, è intervenuto in chiusura della seconda giornata dell’evento ‘Mid Summer School...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui