Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Diabete, ecco il primo GLP-1 che si prende per bocca. Lilly: favorevoli risultati dei trial

Orforglipron ha evidenziato profili di efficacia e sicurezza comparabili...

Dall’Alzheimer ai tumori, dalle malattie rare alla terapia genica: le novità nel dossier Aifa

Pubblicato il rapporto Horizon Scanning dell'Agenzia italiana del farmaco Questo...

Invecchiamento e declino fisico, per la prevenzione basta un prelievo di sangue

Un prelievo di sangue per predire e prevenire il...

118, Ficco (Saues), tutelare diritti dei medici ex convenzionati

Giovedì 10 aprile manifestazione sindacale in piazza Castellani a Roma
 
L’indisponibilità di alcune Regioni, in particolare Campania, Toscana, la Puglia, ad inquadrare i medici convenzionati di emergenza territoriale nel ruolo sanitario del servizio 118 e il riconoscimento dell’anzianità di servizio maturata in regime di convenzione per i medici già transitati alla dipendenza. Saranno questi i temi al centro della manifestazione che il Saues, sindacato autonomo di urgenza emergenza sanitaria, terrà giovedì prossimo 10 aprile, dalle ore 11,00 alle ore 14,00 in piazza Castellani a Roma, presso la sede del ministero della Salute.
“In una logica di dialogo costruttivo – sottolinea il presidente nazionale del Saues, Paolo Ficco – chiederemo al ministro Schillaci di poter illustrare le ragioni e le aspettative di questi preziosi professionisti per scongiurare che possano passare ad altri servizi sguarnendo un sistema, quello di emergenza sanitaria, già fortemente in difficoltà nel garantire con efficacia e tempestività l’assistenza al cittadino-utente”.

Seguici!

Ultimi articoli

Diabete, ecco il primo GLP-1 che si prende per bocca. Lilly: favorevoli risultati dei trial

Orforglipron ha evidenziato profili di efficacia e sicurezza comparabili...

Dall’Alzheimer ai tumori, dalle malattie rare alla terapia genica: le novità nel dossier Aifa

Pubblicato il rapporto Horizon Scanning dell'Agenzia italiana del farmaco Questo...

Invecchiamento e declino fisico, per la prevenzione basta un prelievo di sangue

Un prelievo di sangue per predire e prevenire il...

Salute mentale, il dopo Giubileo: entro un mese il Piano nazionale

Salute mentale, dopo il giubileo dedicato anche a questo...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Diabete, ecco il primo GLP-1 che si prende per bocca. Lilly: favorevoli risultati dei trial

Orforglipron ha evidenziato profili di efficacia e sicurezza comparabili...

Dall’Alzheimer ai tumori, dalle malattie rare alla terapia genica: le novità nel dossier Aifa

Pubblicato il rapporto Horizon Scanning dell'Agenzia italiana del farmaco Questo...

Invecchiamento e declino fisico, per la prevenzione basta un prelievo di sangue

Un prelievo di sangue per predire e prevenire il...

Salute mentale, il dopo Giubileo: entro un mese il Piano nazionale

Salute mentale, dopo il giubileo dedicato anche a questo...

Prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro: il rischio aggressione

Il tema della sicurezza degli operatori sanitari (definizione da...
spot_imgspot_img

Diabete, ecco il primo GLP-1 che si prende per bocca. Lilly: favorevoli risultati dei trial

Orforglipron ha evidenziato profili di efficacia e sicurezza comparabili con i farmaci iniettabili della stessa classe La gestione del diabete di tipo 2 sta facendo...

Dall’Alzheimer ai tumori, dalle malattie rare alla terapia genica: le novità nel dossier Aifa

Pubblicato il rapporto Horizon Scanning dell'Agenzia italiana del farmaco Questo sarà un anno di grandi affermazioni in medicina, grazie all’arrivo di 112 nuovi farmaci, tanti...

Invecchiamento e declino fisico, per la prevenzione basta un prelievo di sangue

Un prelievo di sangue per predire e prevenire il declino fisico e cognitivo negli anziani.Un team di ricercatori di Napoli (CEINGE, Università Vanvitelli, Università...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui