Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Abbronzatura estrema, i rischi invisibili della sovraesposizione: come proteggere la pelle sensibile

Agosto, la tentazione di restare ore e ore sotto...

Italia nella morsa del caldo, sarà un Ferragosto bollente. Allerta del ministero: proteggersi dal solleone

Temperature record, notti tropicali e città bollino rosso: l’anticiclone...

Vaccini, stop ai contagi. “Metodo scientifico e collegialità tutelano la salute della popolazione”

Intervista all'infettivologo Roberto Parrella, ora al vertice del NITAG,...

Il nuovo corso della Sanità negli Usa: i fronti aperti da Robert F. Kennedy Jr.

Stop al fluoro nell’acqua potabile negli Usa: 25 milioni di carie in più 9,8 miliardi di dollari per cure dentistiche.
Uno studio stima i costi della rimozione del fluoro dall’acqua.
Già prima di assumere l’incarico di Ministro della Salute, Robert F. Kennedy Jr. aveva promesso di intervenire sulla fluorizzazione dell’acqua. Avrebbe fornito “informazioni attendibili” ai comuni, che regolano l’approvvigionamento idrico. Aveva dichiarato a novembre “il fluoro scomparirà”. I sostenitori di queste leggi, come Kennedy, che sostengono che l’aggiunta del minerale all’acqua rappresenti un rischio per lo sviluppo cerebrale dei bambini.
In poco più di un paio di mesi, alcuni luoghi hanno reso questo obiettivo realtà. Utah e Florida hanno entrambi vietato l’aggiunta di fluoro all’acqua. Secondo uno studio pubblicato venerdì su Jama health forum i ricercatori hanno stimato che il 7,5% in più di bambini statunitensi di età compresa tra 0 e 19 anni soffrirebbe di carie, con un impatto su 25,4 milioni di visite in più e un costo di circa 9,8 miliardi di dollari
Secondo l’American Dental Association “Settant’anni di ricerca, migliaia di studi e l’esperienza di oltre 210 milioni di americani ci dicono che la fluorizzazione dell’acqua è efficace nel prevenire la carie ed è sicura per bambini e adulti”.
.Sebbene questi risultati siano preoccupanti, diversi esperti hanno affermato di non essere certi che i nuovi dati avrebbero spostato l’ago della bilancia in un dibattito che è diventato così acceso e politicizzato.
Passjamo ora al fronte caldo dei vaccini. L’mRNA e i vaccini costruiti con questa tecnologia, negli anni scors elogiato come meraviglia scientifica, ora è è diventato un bersaglio politico del governo americano, mentre i leader della nazione abbracciano apertamente lo scetticismo sui vaccini.
La scorsa settimana, l’HHS ha confermato la cancellazione di un contratto da oltre 700 milioni di dollari con Moderna per sviluppare, testare e ottenere la licenza per vaccini a mRNA contro ceppi influenzali che potrebbero causare future pandemie. Ora, sia i legislatori repubblicani che i funzionari sanitari federali stanno mostrando un crescente disprezzo per l’RNA messaggero, un elemento fondamentale della biologia rifiutando la tecnologia premiata con il Nobel. Alcuni degli attacchi rivolti all’mRNA riguardano la tecnologia stessa, mentre altri derivano dallo scetticismo generale sui vaccini e dalle frustrazioni per gli obblighi vaccinali durante la pandemia. Esperti di sanità pubblica e aziende biotecnologiche osservano con orrore il governo che taglia gli investimenti in questa tecnologia e funzionari, come il Segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr., fomentano una profonda sfiducia nei confronti dei vaccini a mRNA. ll calo del sostegno politico all’mRNA sta portando a un calo del sostegno degli investitori. Alcuni esperti di sanità pubblica temono che il settore possa arenarsi, lasciando gli americani senza vaccini in caso di un’altra pandemia. Vale la pena ricordare qui semplicemente che j vaccini a mRna contro Sars-cov 2 in un momento in cui il nuovo coronavirus mieteva migliaia di vittime in tutto il mondo ha consentito un rapido abbassamento della mortalità e un adattamento all’ospite fino a consentire l’attuale declassamento dell’agente infettivo.

Seguici!

Ultimi articoli

Italia nella morsa del caldo, sarà un Ferragosto bollente. Allerta del ministero: proteggersi dal solleone

Temperature record, notti tropicali e città bollino rosso: l’anticiclone...

Vaccini, stop ai contagi. “Metodo scientifico e collegialità tutelano la salute della popolazione”

Intervista all'infettivologo Roberto Parrella, ora al vertice del NITAG,...

No a chi è contro i vaccini nel NITAG: La Pediatria italiana deve esserci

"La presenza di figure note per posizioni anti-vacciniste in...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Italia nella morsa del caldo, sarà un Ferragosto bollente. Allerta del ministero: proteggersi dal solleone

Temperature record, notti tropicali e città bollino rosso: l’anticiclone...

Vaccini, stop ai contagi. “Metodo scientifico e collegialità tutelano la salute della popolazione”

Intervista all'infettivologo Roberto Parrella, ora al vertice del NITAG,...

No a chi è contro i vaccini nel NITAG: La Pediatria italiana deve esserci

"La presenza di figure note per posizioni anti-vacciniste in...

La comunicazione è centrale nella cura dell’orbitopatia basedowiana

Alberto Neri (IRCCS Reggio Emilia): “Un buon percorso clinico...
spot_imgspot_img

Abbronzatura estrema, i rischi invisibili della sovraesposizione: come proteggere la pelle sensibile

Agosto, la tentazione di restare ore e ore sotto il sole presenta il conto: dietro il colore dorato della pelle si nasconde un pericolo...

Italia nella morsa del caldo, sarà un Ferragosto bollente. Allerta del ministero: proteggersi dal solleone

Temperature record, notti tropicali e città bollino rosso: l’anticiclone africano non darà tregua. Appelli, consigli e strategie di prevenzione Ferragosto si avvicina, e l’estate italiana...

Vaccini, stop ai contagi. “Metodo scientifico e collegialità tutelano la salute della popolazione”

Intervista all'infettivologo Roberto Parrella, ora al vertice del NITAG, Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni del ministero Roberto Parrella, presidente della Società Italiana di Malattie...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui