Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea...

La centralità della persona con stomia che ha incontrato il tumore

Presa in carico, formazione ad hoc per rendere la...

Malattia oculare tiroidea e l’impegno della Lombardia. I clinici: “Bene, ma serve parlarne di più e investire ancora di più risorse”

Gli esperti hanno evidenziato che in Lombardia l’eccellenza si registra dal punto di presa in carico dei pazienti con malattia oculare tiroidea, grazie alla presenza di centri competenti e dialoganti tra loro, ai quali inviare il paziente per il percorso diagnostico e terapeutico più adeguato e di competenze diagnostiche di alto livello per diagnosi corrette e tempestive. Eccellenza anche nella formazione dei medici specializzandi e degli specialisti sul territorio, per poter orientare il percorso terapeutico dei pazienti affetti da malattia oculare tiroidea (TED) e rispondere a quesiti su diagnosi complesse.

Al convegno organizzato da Motore Sanità sulla malattia oculare tiroidea, abbiamo incontrato Nicola Currò, Dirigente medico di Oculistica presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, che ci ha spiegato che molto si è fatto in Lombardia, ma serve ulterioriomente portare avanti azioni come parlare di più di questa patologia per rendere ancora più consapevoli la popolazione e i medici, e investire maggiori risorse in questo campo per rendere ancora migliore il percorso clinico e terapeutico della persona con malattia oculare tiroidea.

Seguici!

Ultimi articoli

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea...

La centralità della persona con stomia che ha incontrato il tumore

Presa in carico, formazione ad hoc per rendere la...

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea...

La centralità della persona con stomia che ha incontrato il tumore

Presa in carico, formazione ad hoc per rendere la...

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...
spot_imgspot_img

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della prevenzione "E' un inaccettabile bollettino di guerra quello delle morti sul lavoro in Italia, che andrebbe...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea il ruolo strategico della sanità lombarda nell'accesso sostenibile alle terapie innovative. Nel corso della prima giornata...

La centralità della persona con stomia che ha incontrato il tumore

Presa in carico, formazione ad hoc per rendere la persona con stomia che ha incontrato il tumore un paziente preparato e informato e il...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui