Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Quanto vale la multidisciplinarietà nella presa in carico del paziente con stomia

La presa in carico della persona con la stomia non può non prescindere dal concetto di multidisciplinarietà, che ha un valore importante in tutto il percorso di cura e di assistenza del paziente stomizzato. Multidisciplinarietà significa molte cose: numerose figure attorno al paziente (chirurghi, stomaterapisti, infermieri stomaterapisti, psicologi), esperienza, conoscenza, innovazione, ricerca, lavoro in équipe. Ossia un insieme di valori essenziali. Obiettivo: per garantire al paziente un percorso di cura personalizzato e di qualità.

Di rete, coordinamento ed expertise hanno parlato: Francesco Ferrara, Segretario Generale della Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale (SICCR) e Chirurgo e Ricercatore Universitario dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo, Francesco Stanzione, Direttore UOC di Chirurgia Generale Pineta Grande Hospital di Caserta, Maria Sblendorio, dell’Unità operativa di Chirurgia generale del Policlinico di Bari, Giovanni Fabbrocile, Chirurgo all’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno, Rita Laforgia, Chirurgo presso il Policlinico di Bari, Simona Furlan, stomaterapista dell’Humanitas San Pio X di Milano, Rita Guarino, stomaterapista dell’Ospedale Pascale di Napoli, Nicolò Panattoni, Coordinatore delle attività di Stomaterapia presso l’istituto IFO IRCCS Regina Elena di Roma e Loredana Smaldino, stomaterapista del Policlinico di Bari.

Francesco Ferrara, Segretario Generale della Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale (SICCR) e Chirurgo e Ricercatore Universitario dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone

Francesco Stanzione, Direttore UOC di Chirurgia Generale Pieneta Grande Hospital di Caserta

Maria Sblendorio, Chirurgo dell’Unità operativa di Chirurgia generale del Policlinico di Bari

Giovanni Fabbrocile, Chirurgo all’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno

Rita Laforgia, Chirurgo presso il Policlinico di Bari

Simona Furlan, stomaterapista dell’Humanitas San PIO X di Milano

Rita Guarino, infermiera stomaterapista dell’Ospedale Pascale di Napoli

Nicolò Panattoni, Coordinatore delle attività di Stomaterapia presso l’istituto IFO IRCCS Regina Elena di Roma

Loredana Smaldino, stomaterapista del Policlinico di Bari

Seguici!

Ultimi articoli

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Il futuro delle cure oncologiche: la donazione di sangue come risorsa strategica per i pazienti

Oscar Bianchi (Avis Nazionale) alla MidSummer School 2025: “Il...
spot_imgspot_img

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un colpo all'export di medicinali: destabilizzazione della ricerca, discontinuità nelle terapie. "L’Europa rischia di perdere centralità" La...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con innovazione e programmazione possiamo vincere la sfida della guarigione”. Nel corso della prima giornata della MidSummer...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in grado di evocare una valida difesa immunitaria. Lo studio della Texas Tech University esorcizza la...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui