Contenuti esclusivi

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie...

Virus HIV: Nuova scoperta

Il virus dell’immunodeficienza umana conosciuto in tutto il mondo come HIV (sigla dell’inglese Humas Immunodeficiency virus) è quello che può provocare l’AIDS.

Questo virus è in grado di attaccare e distruggere un tipo di globuli bianchi, i linfociti CD4 responsabili della risposta immunitaria dell’organismo.

Il sistema immunitario in questo modo viene indebolito a tal punto da annullare la risposta contro altri virus, batteri, protozoi, funghi e tumori. Per questa malattia ancora non esiste una cura definitiva e senza trattamenti terapeutici mirati può essere fatale nell’arco di 9-11 anni.

Però è stato da poco identificato un gruppo di persone nella Repubblica Democratica del Congo che risultano positive agli anticorpi Hiv. Queste persone inoltre hanno una carica virale bassa o non rilevabile, senza essere in trattamento con farmaci antiretrovirali.

La scoperta, pubblicata sulla rivista scientifica “Lancet EbioMedicine“, arriva da ricercatori di Abbott e della Johns Hopkins University, del National institute of Allergy and infectious diseases (Niaid) della University of Missouri di Kansas City e della Université Protestante au Congo.

Secondo i ricercatori questi risultati rivoluzionari potrebbero aiutare a scoprire, all’interno di questa popolazione, una “chiave” importante nelle cure dell’Hiv e potenzialmente anche per i vaccini.

Questa condizione di maggiore resistenza al virus Hiv non è nuova. Infatti è stimato che al mondo circa lo 0,1%-2% della popolazione abbia questa condizione fisica che gli permetta di controllare naturalmente il virus e vengono definiti “Elite Controlles“.

L’unicità di questa scoperta sta nel fatto che in questa comunità gli Elite controllers siano circa il 2-7%-4,3% cioè circa venti volte più del normale.

Prima di questo studio ci sono stati rari casi in cui in singoli individui l’infezione non è progredita. Ma questa frequenza elevata è insolita e suggerisce che nel Congo stia accadendo qualcosa di interessante a livello fisiologico, e non casuale.

Sicuramente gli scienziati dovranno approfondire questi studi da cui potrebbero arrivare novità fondamentali.

Bambini con Hiv, nuovo test istantaneo. Per maggiori informazioni: https://mondosanita.it/bambini-con-hiv-nuovo-test-istantaneo/

Seguici!

Ultimi articoli

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie...

Malattie renali: la novità Iptacopan di Novartis, approvato in Europa per una rara glomerulopatia

La Commissione Europea ha approvato Iptacopan, un innovativo inibitore...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie...

Malattie renali: la novità Iptacopan di Novartis, approvato in Europa per una rara glomerulopatia

La Commissione Europea ha approvato Iptacopan, un innovativo inibitore...

Farmacie e medicina di genere, Fondazione Onda lancia il network del Bollino RosaVerde

Presentato a Roma presso il ministero il network del...
spot_imgspot_img

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo di sangue materno che identifica oltre mille malattie genetiche del feto, senza rischi per la...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di confronto su un problema che coinvolge 16 milioni di italiani. Si è svolto oggi, presso l’Aula...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie infettive, dimostrando un approccio innovativo che integra ricerca, tecnologia e collaborazione internazionale. Un confronto al...