Contenuti esclusivi

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Ambiente

L’aria tossica uccide più di 100 bambini al giorno

L’UNICEF denuncia l’emergenza dell'inquinamento letale in Asia orientale e nel Pacifico e invoca misure immediate per proteggere le nuove generazioni. L’aria contaminata rappresenta una delle...

Malattie tropicali neglette: anche l’Italia è a rischio

Il cambiamento climatico e la diffusione globale delle malattie tropicali neglette pongono un nuovo pericolo per il nostro Paese. Le malattie tropicali neglette (NTDs) sono...

Ministro Schillaci a Davos: ribadito l’impegno a contrastare la piaga della resistenza agli antibiotici

La nostra salute sotto i riflettori in occasione del World Economic Forum di Davos, un evento annuale che riunisce statisti, leader politici, rappresentanti del...

Science for Cities: una nuova alleanza per promuovere città sane e sostenibili

Oltre 100 realtà scientifiche si uniscono per promuovere città sane come bene comune e affrontare le sfide dell’urbanizzazione. In un contesto globale sempre più urbanizzato,...

Plastica e salute umana: nuove ricerche svelano l’impatto delle microplastiche sul corpo

La plastica e le sue particelle invisibili sono sempre più presenti nel corpo umano. Al Planetary Health Festival di Verona è stato presentato "Tutta...

Cambiamento climatico e salute: un allarme che non può essere ignorato

L’impatto del cambiamento climatico sulla salute globale mette a rischio miliardi di persone, esponendole a ondate di calore e eventi estremi. Il cambiamento climatico e...

Smog mortale: le periferie a rischio maggiore

Nuovi dati confermano tassi di mortalità più elevati dovuti all'inquinamento atmosferico nelle zone periferiche, sollevando preoccupazioni sulla salute pubblica e richiamando l'urgenza di azioni...

L’inquinamento urbano: le principali città italiane unite nella battaglia per l’aria pulita

Da Milano a Catania, cresce l'adesione all'azione Aria Pulita di Consulcesi, evidenziando una forte preoccupazione dei cittadini per la qualità dell'aria e spingendo le...

Dengue in italia: misure anti-zanzara per proteggere la popolazione durante eventi sportivi e in zone umide

Il Ministero della Salute intensifica le difese contro la Dengue in Italia: misure anti-zanzara durante eventi sportivi e nelle zone umide per proteggere la...

Ambiente, ossa a rischio per le nanoplastiche

Studio Italiano Svela l'Impatto Negativo delle Nanoplastiche sul Microambiente Osseo e la Salute Umana Le nanoplastiche, minuscole particelle di plastica, rappresentano una minaccia in crescita...

Apocalypse Now non è mai stato così vicino

Innovazione e ricerca sono i veri strumenti per affrontare i cambiamenti climatici, condizione di grande impatto sulla salute dell’uomo e del pianeta, che determina...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...

Gli assessori alla sanità del Nord a Cernobbio: dall’autonomia di spesa alle strategie per ridurre le code

Dalla richiesta di una maggiore autonomia per la gestione...
spot_img
spot_img