Contenuti esclusivi

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

Ambiente

Apocalypse Now non è mai stato così vicino

Innovazione e ricerca sono i veri strumenti per affrontare i cambiamenti climatici, condizione di grande impatto sulla salute dell’uomo e del pianeta, che determina...

Inquinamento ambientale e salute umana, quali conseguenze?  Lo dirà l’epidemiologia del futuro 

L’epidemiologia tradizionale oggi mostra i suoi limiti: se in passato è stata molto efficace sui grandi rischi (amianto e mesotelioma, fumo e cancro polmonare,...

Il mare è malato: l’impatto umano minaccia la salute marina dal mediterraneo al polo nord

La salute dei nostri oceani è in uno stato pericoloso, soffocata dall'impatto inarrestabile delle attività umane. Che sia per l'inquinamento diretto o per gli...

Catastrofi naturali, gli effetti negativi possono essere prevenuti anche con l’aiuto degli igienisti

In occasione della giornata mondiale dell’ambiente che si è celebrata il 5 giugno, la Società Italiana d’Igiene (SItI) si è appellata ai governi affinché...

Oltre il 22% dei fiumi europei inquinati da pesticidi, l’AEA avverte sul possibile rischio per la salute dei cittadini

L'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) ha emesso un avviso sui rischi dei pesticidi sia per l'ambiente che per la salute umana. Secondo l'AEA, il 22%...

L’inquinamento dell’aria può causare aritmia cardiaca

Lo smog, una miscela di fumo e nebbia, è una forma pericolosa di inquinamento atmosferico che deriva dalla combustione di combustibili fossili e attività...

Uno studio italiano dimostra che l’esposizione all’inquinamento aumenta le probabilità di sviluppare l’osteoporosi

Esiste una relazione tra osteoporosi e inquinamento? Uno studio realizzato dal ricercare Giovanni Adami dell’Università di Verona, rivela che esiste questa relazione. “Se una...

Sei milioni di italiani affetti da malattie ambiente-correlate

L’ambiente ha ricadute anche sul rischio di cancro che causa circa 200mila decessi all’anno in Italia e che, negli ultimi 10 anni, nel nostro...

Il lavoro in agricoltura può diventare l’elemento centrale della transizione ecologica

Una transizione ecologica, che sarà la nuova rivoluzione industriale, non può prescindere da come produciamo il cibo. Infatti, se è importante portare sulle nostre...

Un cibo tracciato fa bene alla salute e al nostro pianeta

Si chiama Med Index ed è un nuovo sistema di etichettatura che intende incoraggiare il consumatore a seguire la dieta mediterranea e i produttori...

In Italia lo smog causa 80mila decessi l’anno

L’aria che respiriamo è un aspetto fondamentale della nostra salute. Più l’aria è inquinata maggiori sono i rischi per la salute, soprattutto per i...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

EFFICACIA E SOSTENIBILITA’ DELL’INNOVAZIONE FARMACOLOGICA E TECNOLOGICA

La ricerca clinico-scientifica su farmaci e su tecnologie innovative “La...

RICERCA IN ONCOLOGIA: VERSO NUOVE PROSPETTIVE DI COLLABORAZIONE

Il mondo della ricerca e quello dell’industria stanno cambiando...
spot_img
spot_img