Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Assistenza per gli anziani: al via la Commissione

L’emergenza Coronavirus, soprattutto nelle sue fasi più emergenziali, ha messo in luce tutti i limiti che il SSN ha nell’assistenza agli anziani.

RSA, nosocomi e cure domiciliari non sono in grado di assistere e proteggere i cittadini più fragili.

Le colpe di tutto questo non si possono però imputare a chi giorno dopo giorno lavora per assistere i nostri anziani ma è colpa di un sistema sottofinanziato e dal punto di vista organizzativo antiquato che non riesce a tenere il passo con i tempi e con i cambiamenti demografici che vedono un aumento sempre maggiore di anziani.

Per tutte queste ragioni l’attuale governo e quelli che lo seguiranno hanno l’onere di riformare questo sistema assistenziale.

Il primo passo in questa direzione è stato compiuto dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, istituendo con apposito decreto una commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e socio-sanitaria della popolazione anziana.

A presiedere questa commissione sarà Monsignor Vincenzo Paglia, Gran cancelliere del Pontificio Istituto Teologico per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia.

Ancora non sono noti i nomi degli altri membri ma come rende noto il ministero saranno illustri personalità del mondo scientifico e sociale.

Questa commissione rappresenta un prezioso strumento per favore la necessaria transizione dalla residenzialità ad una efficace presenza sul territorio attraverso l’assistenza domiciliare, il sostegno alle famiglie e la telemedicina.

L’assistenza agli anziani non può che essere un rema centrale in Italia, che è uno dei Paesi più longevi .

L’annuncio della nascita di questa nuova Commissione è stata data in modo social dal Ministro Speranza, che ha utilizzato Facebook.

Sempre via social, il Sottosegretario Zampa ha espresso la sua soddisfazione per questa importante novità.

Ovviamente se la telemedicina sarà uno dei punti cardine di questa riforma, non si potrà non tenere conto delle difficoltà oggettive che gli anziani incontrano nell’utilizzo di nuove medicine.

Per visitare il sito del Ministero della Salute: http://www.salute.gov.it/portale/home.html

Seguici!

Ultimi articoli

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...
spot_imgspot_img

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una svolta che parta dalla prevenzione nelle scuole, formi gli operatori, fermi la competizione tra ospedali...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200% sui prodotti farmaceutici importati ha suscitato preoccupazi one nell'industria farmaceutica globale e tra i consumatori...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...