Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Associazione Tessile e Salute: Lino Del Favero nuovo Presidente

Del Favero nuovo presidente dell’Associazione Tessile e Salute

Intervista a cura di Angelo Lino Del Favero

 

Presidente quando è partita questa nuova avventura?

Lo scorso 16 giugno a seguito dell’Assemblea dei Soci dell’Associazione Tessile e Salute, nel corso della quale è stato rinnovato il Consiglio Direttivo, sono stati eletti i nuovi membri del CD ed io sono stato scelto come nuovo Presidente in rappresentanza dell’Unitelma Sapienza Università degli studi di Roma subentrando al Dott. Franco Piunti.

 

Ennesimo riconoscimento di una lunga carriera?

Attualmente insegno all’Unitelma Sapienza Università degli studi di Roma e rivesto altri importanti incarichi in ambito sanitario e della ricerca. Ho conseguito la laurea in Scienze Statistiche ed Economiche dell’Università degli Studi di Padova, ho ricoperto cariche di Direttore Generale in più Aziende sanitarie in Veneto con risultati più che soddisfacenti, sono stato chiamato a dirigere la Città della Salute e della Scienza di Torino e infine la direzione generale dell’Istituto Superiore di Sanità. Ho svolto, inoltre, l’incarico di Consulente di Presidenti di Regione e del Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali.

Sono stati tutti incarichi, compreso quello di Presidente di Federsanità Anci, importanti per conoscere i diversi sistemi regionali, aziendali e di amministrazione centrale.

Si sente pronto per questa nuova sfida?

Sono onorato e il mio mandato ė di potenziare e valorizzare l’Associazione come soggetto nazionale indipendente a servizio delle aziende, dei consumatori e del Ministero della Salute e dell’Ambiente.

La sfida è di estrema attualità, si tratta di coniugare innovazione e tecnologia che caratterizzano il Made in Italy con temi di estrema qualità quali economia circolare e la sostenibilità.

La valorizzazione del Made in Italy di lunga tradizione, anche culturale, troverà sicuramente il sostegno del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità, del CNR, delle università italiane in uno sforzo comune di rilancio del sistema tessile nazionale, da sempre all’avanguardia e punto di riferimento qualitativo internazionale.

 

Per avere maggiori informazioni sull’Associazione Tessile e Salute:

https://www.tessileesalute.it/

Seguici!

Ultimi articoli

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Dermatologia, la mappatura dei nei rientra nei Lea. Aggiornati i percorsi diagnostici

La mappatura dei nei è una procedura diagnostica fondamentale...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Dermatologia, la mappatura dei nei rientra nei Lea. Aggiornati i percorsi diagnostici

La mappatura dei nei è una procedura diagnostica fondamentale...

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...
spot_imgspot_img

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione congiunta Europa Usa relativa all'export negli States. Apprezzamento per l'operato delle istituzioni: Palazzo Chigi e...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per presunte inadempienze delle amministrazioni regionali. Ora il ministero potrà intervenire direttamente per assicurare il diritto...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti con un approccio integrato e condiviso”. L’innovazione organizzativa in sanità non si limita all’introduzione di nuove...