ERAS è l’acronimo di Enhanced Recovery After Surgery e vuol dire “miglior recupero post intervento chirurgico”. Di questo approccio innovativo e multidisciplinare del paziente sottoposto ad intervento chirurgico si è parlato al convegno di Convatec, “10+1 Action Point” che a Roma, il 14 maggio, ha visto la partecipazione dei massimi esperti.
L’ERAS coinvolge diversi specialisti e figure professionali, tra cui il chirurgo, l’anestesista, l’infermiere, il fisioterapista e il dietista, che assistono il paziente durante il suo percorso pre e post operatorio. I protocolli ERAS si basano sulle più aggiornate evidenze scientifiche e sono sviluppati e promossi dalla ERAS Society.
Sul tema è intervenuta Arianna Venturini, Stomaterapista presso l’ambulatorio stomizzati dell’Ospedale di Chioggia.