Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in...

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo...

Aumenta la mortalità per tumore del colon retto tra i giovani. Obesità e consumo di alcol tra i principali responsabili

Uno studio italiano su Annals of Oncology prevede un calo del tasso di mortalità per tutti i tipi di tumore del 6,5% negli uomini e del 4% nelle donne in Europa per il 2024. Ma la mortalità per cancro del colon-retto tra i 25 e i 49 anni è in aumento. Obesità e alcol i principali responsabili

Nel 2014 il tasso di mortalità per tumore all’intestino tra i giovani (25-49 anni) aumenterà del 39 per cento nella popolazione femminile del Regno Unito e del 26 per cento in quella maschile rispetto al 2018. In Italia l’incremento dei decessi sarà dell’1,5 per cento tra gli uomini e del 2,6 per cento tra le donne, in Spagna e in Polonia sarà rispettivamente del 5,5 per cento e del 5,9 tra i maschi, in Germania del 7,2 per cento tra le donne. 

È la prima volta che viene ufficializzato dagli epidemiologi un trend osservato dapprima negli Stati Uniti e poi nel Regno Unito a partire dal 2018: in Europa sta aumentando la mortalità per cancro al colon-retto tra i più giovani, un fenomeno in controtendenza rispetto a quello osservato nella popolazione generale dove i decessi per questa patologia e per altri tumori stanno diminuendo (a eccezione del tumore del pancreas). 

La previsione è frutto dell’analisi dei tassi di mortalità per diversi tipi di tumore in 27 Stati membri dell’Unione europea nel complesso e del Regno Unito preso separatamente. La ricerca guidata da Carlo La Vecchia, professore di statistica medica ed epidemiologia all’Università di Milano è stata pubblicata su Annals of Oncology. 

CONTINUA SU WWW.HEALTHDESK.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in...

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo...

Stimolazione olfattiva e realtà virtuale per rafforzare la memoria negli anziani

In Giappone si sperimenta un nuovo tipo di allenamento...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in...

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo...

Stimolazione olfattiva e realtà virtuale per rafforzare la memoria negli anziani

In Giappone si sperimenta un nuovo tipo di allenamento...
spot_imgspot_img

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole in ambienti affollati, facilitando l’ascolto per chi ha una ridotta capacità uditiva Quando ci si trova...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in Consiglio dei Ministri il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha annunciato che per...

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo mette nel piatto 650 milioni: ma gli ispettori tecnici della prevenzione nelle Asl sono meno...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui