Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Fumata bianca: “Habemus Papam”

Robert Prevost il nuovo Papa, è il primo...

Intelligenza Artificiale in oncologia: nasce ESAC, la prima società scientifica europea dedicata all’AI contro il cancro

All’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano la presentazione ufficiale...

Ettore Mautone

20 febbraio Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e delvolontariato: ci sarà anche Mattarella

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha confermato la sua presenza alla 3a Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socio-assistenziale e del volontariato “Insieme,...

Campania, le malattie rare diventano un fumetto

Ecco “Il Paese delle Rarità”: le avventure di un supereroe che spiega ai più piccoli il valore della diversità Un progetto per far conoscere a bambini...

Università Cattolica, il ministro della Salute Schillaci: “Verso l’ampliamento degli accessi a Medicina”

"Metteremo nel piatto 200 milioni per l'aumento delle indennità degli operatori pronto soccorso. Bisogna riorganizzare le reti di cura" “Oggi siamo impegnati a colmare una...

Screening neonatale: 10 malattie rare attendono di essere incluse nella lista nazionale

Altre 8 da monitorare per un inserimento successivo Malattie rare: a 6 anni dall’entrata in vigore della Legge 167/2016 che ha introdotto in Italia lo...

Odontroiatria, ora la laurea è abilitante

Odontoiatria, dal luglio scorso è in vigore la laurea abilitante: cambia l’esame di laurea ed entro 5 anni gli Atenei dovranno adeguarsi attivando il...

Glioblastoma multiforme

Nuove speranze di cura  Di E. M.  Glioblastoma multiforme: nuove speranze di cura per il tumore cerebrale più aggressivo (noto anche con la sigla Gbm), un...

Genomica e oncologia di precisione: il Pascale di Napoli tra gli 8 coordinatori nel mondo per un nuovo studio

Al via un ambizioso progetto internazionale per migliorare le terapie dei tumori e ridurre le disuguaglianze sanitarie. Tra i promotori l’Istituto dei tumori di...

Domenico Cotugno, 200 anni. Ma non li dimostra 

Il 6 ottobre scorso è stato il bicentenario della morte: un’occasione per andare alla ricoperta di Domenico Cotugno a 200 anni dalla scomparsa di...

Seguici!

Consigliati

Fumata bianca: “Habemus Papam”

Robert Prevost il nuovo Papa, è il primo...

Liste di attesa, la Campania ha le carte in regola

Liste di attesa: “La Campania è senza dubbio tra...

Celiachia: selezionato un grano con minore contenuto di proteine immunoreattive

Con un intervento genetico mirato, il team di UC...
spot_img
spot_img