Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Screening per anziani in Regione Lombardia. Fondazione Longevitas: prevenire le fragilità

Garantire qualità di vita e benessere negli anni della...

Ostetriche in prima linea, una professione da rivalutare: l’appello della Federazione (Fnopo)

È una giornata di riflessione, di celebrazione e di...

Medici di famiglia, la Regione Toscana sigla accordo preliminare per le cure primarie

Negli ultimi anni il sistema sanitario in Italia ha...

Redazione

L’intelligenza artificiale entra nella Scuola Farmindustria

Due giorni di formazione, la decima edizione si è conclusa a Roma, mezzo migliaio gli iscritti Roma, 30 ottobre 2023 - Si è conclusa con...

NEONATI CON HIV: MORTALITA’ ANCORA ALTA IN AFRICA. SCOPERTI NUOVI INDICATORI DI RISCHIO

Tassi di mortalità ancora alti in Africa tra i neonati affetti da HIV nonostante la diagnosi rapida dell’infezione e la disponibilità delle terapie antiretrovirali. È...

Diabete, calo di peso salutare

Le novità al congresso SID di Rimini Al congresso della Società Italiana di Diabetologia (SID) di Rimini, presidente Angelo Avogaro, sono intervenuti tantissimi esperti del...

AIFA: Monitoraggio mensile della Spesa Farmaceutica Nazionale e Regionale in Italia

Il monitoraggio della spesa farmaceutica che l’AIFA pubblica periodicamente è un presupposto essenziale delle attività di programmazione dell’assistenza farmaceutica in Italia. L’AIFA effettua il monitoraggio...

Tumori: nuove potenziali strategie per farmaci già in uso

Le cellule tumorali hanno spesso un numero di cromosomi diverso dalle cellule sane. Due farmaci già in uso sono agire contro questa caratteristica Due classi...

Obesità, arriva in Italia tirzepatide

Il farmaco è indicato per il trattamento dell’obesità e del sovrappeso se è presente almeno una comorbidità. Al massimo dosaggio permette di perdere fino...

In vitro una combinazione di molecole naturali riesce a migliorare la terapia nel tumore al cervello

Il glioblastoma è uno dei tumori cerebrali più pericolosi e aggressivi: la chemioterapia spesso viene inibita dalla resistenza che il tumore sviluppa col passare...

Cosa c’entra il cambiamento climatico con l’antibiotico-resistenza?

Le ipotesi sono varie. Il caldo, le piogge, l’umidità favoriscono la proliferazione di batteri. Così aumentano le infezioni e di conseguenza aumenta l’uso di...

Seguici!

Consigliati

Screening per anziani in Regione Lombardia. Fondazione Longevitas: prevenire le fragilità

Garantire qualità di vita e benessere negli anni della...

Ostetriche in prima linea, una professione da rivalutare: l’appello della Federazione (Fnopo)

È una giornata di riflessione, di celebrazione e di...

Medici di famiglia, la Regione Toscana sigla accordo preliminare per le cure primarie

Negli ultimi anni il sistema sanitario in Italia ha...

La FNOPI presenta il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

Lo studio realizzato con la Scuola Superiore Sant’Anna di...

Aggiornamento dei Lea, lo schema di Dpcm al vaglio del Mef

In pista gli screening per 8 nuove malattie rare Livelli...
spot_img
spot_img