Contenuti esclusivi

Pilotare con la mente: una nuova autonomia per le persone affette da paralisi

Un’interfaccia cervello-computer consente di controllare dispositivi virtuali con il...

Virus respiratori: boom di contagi tra i bambini

L'influenza stagionale colpisce duramente i più piccoli, raddoppiando i...

Redazione

Salute mentale, il Lazio sta attuando un’importante revisione del Piano regionale

La legge 180, unica al mondo, ha abolito i manicomi demandando la cura dei disturbi mentali ai servizi territoriali, ai reparti psichiatrici ospedalieri, ai...

Hiv: una presa in carico precoce garantisce ritorni importanti sia in termini di salute, sia economici-finanziari

Se è vero che tutti siamo stati impegnati con il problema della pandemia, è vero anche che la presa degli altri pazienti purtroppo si...

Scienziate, oncologhe, astronaute: il problema dello stereotipo è trasversale a tutti gli ambienti

Lo stereotipo è servito: vi ricordate l’eco della polemica social su Samantha Cristoforetti, criticata per essere partita per la sua seconda missione spaziale e...

Nasce “io RARO”, l’associazione a supporto dei malati di tumori rari e delle loro famiglie

È stata presentata il 4 maggio l’associazione “io Raro”, nata sulla base della convinzione di estendere la positiva ed efficace esperienza dell’Associazione Prevenzione Tumori...

Europa Donna Italia e lo screening mammografico: l’adesione migliora con strumenti più efficaci

Quasi la metà delle donne tra i 50 e i 69 anni non afferisce allo screening mammografico organizzato (Sorveglianza Passi: triennio 2017-2020). E fino...

Hiv, 130mila infezioni solo in Italia.

Hiv, gli esperti: “Numeri troppo alti. Occorre garantire una ripresa tempestiva dei trattamenti sospesi per via del Covid”. In Italia si registrano circa 125mila-130mila casi...

Malattie rare, Puglia: in rete per realizzare una super rete che risponde ai bisogni degli ammalati

Le chiavi del successo della Regione Puglia sono strettamente legate ad un lungo e complesso percorso iniziato vent’anni fa e che ha messo in...

Molecular Tumor Board: il futuro dell’oncologia

Molecular Tumor Board: una volta i pazienti oncologici venivano trattati tutti alla stessa maniera e le armi a disposizione erano piuttosto limitate alla chemioterapia,...

Seguici!

Consigliati

Pilotare con la mente: una nuova autonomia per le persone affette da paralisi

Un’interfaccia cervello-computer consente di controllare dispositivi virtuali con il...

Virus respiratori: boom di contagi tra i bambini

L'influenza stagionale colpisce duramente i più piccoli, raddoppiando i...

Fuga dei medici dal servizio pubblico. Più di quattromila defezioni tra i camici bianchi l’anno scorso

Gli ospedali italiani, già messi a dura prova dalla...

Linfoma, un anno di successi (e di economie) con l’anticorpo coniugato Polatuzumab

Spesso, quando viene annunciata l'approvazione di un nuovo farmaco,...

Radioligandi, una risorsa in più nel tumore della prostata. Aifa approva Lutetium (177Lu)

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha dato il via...
spot_img
spot_img