Spiacente!

Se desideri accedere alle rassegne stampa di Mondosanità clicca sul bottone qui sotto e registrati. Se sei già registrato clicca qui e accedi.

Spiacente!

Se desideri accedere alle rassegne stampa di Mondosanità clicca sul bottone qui sotto e registrati. Se sei già registrato clicca qui e accedi.

Contenuti esclusivi

I vantaggi del monitoraggio glicemico nelle persone con diabete: esperienze dalla Toscana dagli ospedali alle carceri

Il monitoraggio della glicemia nei pazienti con diabete che...

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

Redazione

AI applicata alla medicina: un Ebookecm Journal con prospettive, etica e norme

Un ebook formativo dedicato ai professionisti sanitari tradotto in italiano e con crediti Ecm Dotare macchine e dispositivi di caratteristiche tipicamente umane quali le percezioni...

Chi vuole allungare la vita al nostro sistema immunitario

Un esperimento pluriennale sui linfociti T dei topi apre a grandi possibilità per la ricerca su cancro, vaccinazioni e invecchiamento David Masopust ha dedicato molto...

Telemedicina, da maggio formazione per i professionisti della montagna

L’iniziativa, parte del più ampio progetto Interreg Italia-Svizzera “Cime”, è stata pensata come una serie di 8 moduli della durata oscillante tra i 30...

Studio italiano rivela punto debole di uno tra i tumori più temuti

Diventa ora possibile trasformare alcuni di questi, refrattari ai trattamenti con l'immunoterapia, in forme più vulnerabili e quindi curabili. Gli studi scientifici per la prevenzione...

Tumore al seno, “un progetto per la diagnosi precoce e non invasiva”

Grazie a fondi POR FESR, da DeHCA L&S/Breast un prototipo per innovare la prevenzione Il tumore al seno rimane il più letale per le donne...

Nuovo bisturi del Dna contro tumori e fibrosi cistica

Accelererà lo studio del genoma umano e apre alla medicina personalizzata L'intelligenza artificiale mette il turbo all'ingegneria genetica per correggere le mutazioni alla base di...

Tumori al cervello, l’ipotesi della diagnosi con un test delle urine. In uno studio la possibile svolta

Sebbene possa sembrare una prospettiva utopistica, questa possibilità emerge da uno studio scientifico, pubblicato sulla rivista dell’American Chemical Society Nano, condotto dai ricercatori dell’Università...

Così l’intelligenza artificiale dell’algoritmo Sphinks scova i tumori e trova le cure

Si chiama Sphinks l’algoritmo grazie al quale l’intelligenza artificiale sta imparando a dare la caccia ai tumori maligni, a partire da quelli del cervello:...

Seguici!

Consigliati

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

La tecnologia al servizio della salute e del benessere della persona con diabete

L’innovazione tecnologica nel monitoraggio della glicemia rappresenta un’opportunità straordinaria...

Cervello, 5 consigli della Sin per tenere in forma la nostra mente anche d’estate

Tenere in forma e in salute del cervello per...
spot_img
spot_img