Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Epilessia e sport: l’attività fisica fa bene, ma serve consapevolezza

La Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) fa chiarezza tra...

Campania, Ricerca: Riconoscere al CEINGE la qualifica di IRCCS per Genetica Medica e Diagnostica Molecolare

Presentata interrogazione di Pellegrino in Consiglio regionale “Il CEINGE –...

Laura Avalle

Regione Lombardia destina oltre 90 milioni di euro al potenziamento delle strutture sanitarie assistenziali: un approccio integrato al benessere sociale

La Regione Lombardia ha recentemente adottato un provvedimento mirato a potenziare le strutture sanitarie assistenziali, destinando oltre 90 milioni di euro alle residenze sanitarie...

Il 60% degli infermieri in Italia soffre di burnout, mettendo a rischio la sicurezza dei pazienti

I risultati dello studio Università di Genova-FNOPI sul benessere dei professionisti Il progetto "BENE" (BEnessere degli Infermieri e staffiNg sicuro negli ospEdali), una collaborazione tra...

Collaborazione Avanzata tra Politecnico di Milano e IRCCS per la Ricerca sulle Neuroscienze e le Terapie Innovative

L'accordo, dal valore totale di 4 milioni di euro, ha visto una compartecipazione finanziaria di 2 milioni da parte della Regione Lombardia Il Politecnico di...

Stop ai ‘gettonisti’: la Lombardia abolisce l’esternalizzazione dei servizi

Parallelamente alla cessazione dei 'gettonisti', verrà avviata una campagna di reclutamento di personale medico con incarico libero-professionale La Lombardia ha messo fine al fenomeno dei...

“360 gradi di benessere”: il manuale del benessere corpo, mente e anima

Il testo di Lisa di Giovanni e Vito Gadaleta è capace non solo di porre la sua attenzione sul corpo, ma di riflettere in...

Cancro: prenditi cura di te

Intervista a Simona Laudini, Presidente Prenditi Cura di Te - ODV La voce dei pazienti è un elemento centrale nella comprensione e nella gestione del...

La rete regionale oncologica della Toscana

Intervista a Andrea Vannucci, III Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Toscana La Rete Regionale Oncologica della Toscana unisce sotto un'unica visione multidisciplinare medici, ricercatori...

Cancro: i 5 punti sui quali si sta lavorando

Intervista a Gianni Amunni, Coordinatore Scientifico ISPRO “L’innovazione viaggia a una velocità che richiede comportamenti nuovi”, puntualizza Gianni Amunni, Coordinatore Scientifico ISPRO, nel corso dell’evento...

Seguici!

Consigliati

Epilessia e sport: l’attività fisica fa bene, ma serve consapevolezza

La Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) fa chiarezza tra...

Campania, Ricerca: Riconoscere al CEINGE la qualifica di IRCCS per Genetica Medica e Diagnostica Molecolare

Presentata interrogazione di Pellegrino in Consiglio regionale “Il CEINGE –...

Ossitocina alla nascita: scoperta italiana per prevenire autismo, schizofrenia e ADHD

Una terapia precoce, sicura e non invasiva potrebbe rafforzare...

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...
spot_img
spot_img