Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di riparto delle...

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un...

Liliana Carbone

In rete fra specialisti per affrontare il tema delle infezioni di cute e tessuti molli

Quando si parla di infezioni di cute e tessuti molli causate da gram positivi multi-resistenti ci sono aspetti importanti che ruotano attorno: trovano importanza...

Le infezioni ospedaliere, una grande sfida da affrontare in rete e tramite tavoli di confronto

Il fenomeno dell’antibioticoresistenza impone sempre più l’implementazione locale dei protocolli di terapia antibiotica mirata, e di stweardship antibiotica, riducendo al minimo il ricorso alla...

Quando le malattie infettive riguardano i piccoli pazienti: diagnosi e nuove cure

Le ABSSSI (acute bacterial skin and skin structure infections) sono tra le più frequenti patologie infettive in età pediatrica che richiedono terapie antibiotiche e...

Programmi di antimicrobial stewardship, di infection control e di sorveglianza per ridurre il rischio di infezioni ospedaliere nei pazienti adulti e pediatrici ricoverati

La regione Siciliana ha fatto tanto per la lotta all’antimicrobico resistenza e tanto ancora sta facendo. Il tutto è documentato dai decreti relativi all’istituzione...

Nuove terapie antibiotiche con farmaci long acting: la loro innovazione consiste nel curare con farmaci ospedalieri senza ospedalizzare il paziente

Le infezioni sub acute e croniche sono state il tema portato all’attenzione da Francesco Cimò, Dirigente Farmacista Ospedaliero di ARNAS Ospedali Civico Di Cristina...

La resistenza antimicrobica: le armi per contrastarla e le nuove terapie. Parola dell’esperto.

L’antimicrobico resistenza (AMR), fenomeno galoppante e diffuso, ha assunto i contorni di una vera e propria pandemia silente che in Italia nel 2030 avrà...

L’istituto europeo di oncologia (IEO): cure più personalizzate e rivoluzione digitale per essere più vicini ai pazienti

Allo IEO, l’istituto europeo di oncologia di Milano è in corso una grande rivoluzione digitale per essere più vicini ai pazienti. Lo ha annunciato...

Associazione prevenzione tumori dona attrezzatura all’avanguardia a Torino per la diagnosi precoce dei tumori di testa e collo

Donata ai torinesi la colonna stroboscopica ed endoscopica, attrezzatura all’avanguardia che è operativa dal 16 novembre nell’ambito del servizio permanente di prevenzione e diagnosi...

Seguici!

Consigliati

Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di riparto delle...

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un...

Affrontare l’orbitopatia basedowiana con un approccio multidisciplinare

Giulia Brigante (Unimore): “Serve più consapevolezza clinica e nuovi...

Medicina generale: Provincia di Trento e Regione Marche firmano gli accordi Integrativi territoriali

Silvestro Scotti (Fimmg): «Ultimo ACN si conferma strumento efficace....
spot_img
spot_img