Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Liste d’attesa, poteri sostitutivi e trasparenza: intesa tra Ministero e Regioni

Dopo un mese di estenuanti trattative, Governo e Regioni...

Tumore al seno localizzato, rischio recidiva. Campagna “Pronte a prevenire”

#PronteAPrevenire è l'hashtag dell'iniziativa promossa da Novartis, in collaborazione...

La tutela penale dei professionisti sanitari

testo di di Stefania Colombo (*) Negli ultimi anni le...

Riccardo Thomas

In Italia c’è una scarsa aderenza al trattamento dell’asma

L'asma è una malattia cronica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, tra cui circa 4,6 milioni di adulti in Italia. Mentre...

Farina di grillo ancora poco apprezzata dagli Italiani, ma quali benefici offre?

La diffusione della farina di grillo sul mercato italiano incontra ancora molte resistenze da parte dei consumatori, che non sono abituati a mangiare insetti...

Nitrosammine nel cibo, la EFSA solleva preoccupazioni per rischi sulla salute

Uno studio europeo ha scoperto che le nitrosammine possono formarsi in salumi, pesce lavorato, formaggio, salsa di soia, oli, verdure lavorate e persino nel...

Cinque strutture Italiane nella top 100 dei migliori ospedali al mondo, il Policlinico Gemelli di Roma primo tra le Italiane

Secondo la classifica World's Best Hospitals 2023, stilata da Newsweek e Statista, il Policlinico Gemelli di Roma si è classificato al 38° posto, diventando...

In Italia 100mila giovanissimi dipendenti dai Social Network e 500mila dai videogiochi

Un recente studio condotto dal Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Centro Nazionale per le Dipendenze e...

In Italia ogni mese tre bambini muoiono per soffocamento, gli esperti avvertono: serve maggiore formazione

Il solo soffocamento miete ogni anno la vita a 500 bambini in Europa e in Italia un bambino muore ogni dieci giorni per soffocamento....

Un nuovo rapporto rivela che gli Italiani non applicano abitudini sane nonostante la conoscenza dei benefici

Solo una piccola percentuale di italiani segue sane abitudini potenzialmente in grado di prevenire problemi di salute. Dallo studio è emerso che solo il...

Indagine dell’ISS rivela la carenza di professionisti nei centri per i disturbi cognitivi e le demenze(CDCD)

Una recente indagine condotta dall'Osservatorio Demenze dell'ISS tra luglio 2022 e febbraio 2023 ha rivelato una carenza di professionisti negli oltre 500 Centri per...

Seguici!

Consigliati

Liste d’attesa, poteri sostitutivi e trasparenza: intesa tra Ministero e Regioni

Dopo un mese di estenuanti trattative, Governo e Regioni...

Tumore al seno localizzato, rischio recidiva. Campagna “Pronte a prevenire”

#PronteAPrevenire è l'hashtag dell'iniziativa promossa da Novartis, in collaborazione...

La tutela penale dei professionisti sanitari

testo di di Stefania Colombo (*) Negli ultimi anni le...

Sanità privata, sindacati in piazza: subito lo sblocco dei contratti per 200mila lavoratori

In un momento di crescente apprensione per le condizioni...

Una nuova strategia contro il dolore: un farmaco promettente senza gli effetti degli oppioidi

Il composto agisce in modo mirato riducendo il dolore...
spot_img
spot_img