Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni...

Bimba di tre mesi salvata da una gravissima bronchiolite grazie all’Ecmo

Una corsa contro il tempo, quella di una bimba di tre mesi colpita da una gravissima bronchiolite da virus respiratorio sinciziale. La piccola è stata salvata grazie all’Ecmo, la procedura di circolazione extracorporea cui si ricorre come aiuto nei pazienti con insufficienza cardiaca o respiratoria.

Dall’ospedale di Magenta alla terapia intensiva pediatrica di Novara, per arrivare all’ospedale pediatrico Regina Margherita d Torino: una corsa contro il tempo per una bimba di appena tre mesi di vita, cinque chilli di peso, colpita da una gravissima bronchiolite da virus respiratorio sinciziale. La piccola è stata salvata lo scorso mese, grazie all’Ecmo, la procedura di circolazione extracorporea cui si ricorre come aiuto nei pazienti con insufficienza cardiaca o respiratoria. 

A causa di una brutta bronchiolite da virus respiratorio sinciziale la bimba di tre mesi è stata ricoverata all’ospedale di Magenta prima e da lì trasferita nella terapia intensiva di Novara. I medici hanno messo in campo ogni strategia ventilatoria per trattare la gravissima insufficienza respiratoria causata dall’infezione e presto si sono resi conto che questi trattamenti convenzionali non avrebbero avuto successo. 

Per questo è stato allertato l’ “Ecmo team” pediatrico dell’ospedale Regina Margherita della Città della Salute di Torino, facente parte del dipartimento di pediatria diretto dalla professoressa Franca Fagioli, composto da cardiochirurghi della cardiochirurgia pediatrica, diretta dal dottor Carlo Pace Napoleone, cardioanestesisti della anestesia e rianimazione pediatrica, diretta dalla dottoressa Simona Quaglia, tecnici perfusionisti e infermieri che sono giunti nella notte a Novara e hanno impiantato l’Ecmo, l’assistenza respiratoria. 

L’Ecmo consiste in una pompa che, tramite una cannula a doppio lume, aspira il sangue venoso prima che questo entri nei polmoni malfunzionanti, lo ossigena, e lo rimanda nel circuito ematico del paziente. In questo modo la macchina riesce a sostituire completamente i polmoni garantendo degli scambi respiratori ottimali.
Le condizioni cliniche della bimba si sono immediatamente stabilizzate. È stata così trasferita in condizioni di sicurezza nella terapia intensiva cardiochirurgica, diretta dal dottor Sergio Michele Grassitelli, con una ambulanza appositamente attrezzata. L’Ecmo è stato rimosso con successo dopo 9 giorni di assistenza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Carenza farmaci, tavolo al Ministero della Salute, Dieci regole per prevenire le malattie e migliorare la nostra salute

Seguici!

Ultimi articoli

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni...

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni...

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione...

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...
spot_imgspot_img

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore senza farmaci Un accorgimento relativamente semplice, un cambio di postura guidato dal fisioterapista, potrebbe mitigare gli...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare una patologia rara e complessa”. L’innovazione organizzativa in sanità non è fatta solo di tecnologie avanzate...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni nei prodotti conservati in barattolo Dopo i casi di botulino registrati negli ultimi giorni il Nucleo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui