Contenuti esclusivi

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Biosimilari, Giacomina Durante (Apmarr) 

“Fondamentale l’attenzione ai bisogni dei pazienti”

“E’ fondamentale dare voce anche ai pazienti come è stato fatto in questo incontro a Catania sulle opportunità di utilizzo dei biosimilari e dei farmaci biotecnologici nella pratica clinica. Cruciale ascoltare la voce dei pazienti su questi temi”.  Così Giacomina Durante, consigliere nazionale e referente di Cosenza di Apmarr (Associazione nazionale persone con malattie reumatologiche rare) nel corso di una breve intervista raccolta a margine del Convegno promosso a Catania da Motore Sanità sul tema dei Biosimilari.

Sotto la lente dell’intervento di Durante la libertà prescrittiva del medico e la scelta delle politiche regionali. “Due aspetti – ha detto la rappresentante dell’Associazione delle persone con malattie reumatologiche rare – che non devono essere dettati soltanto da politiche di risparmio e di contenimento dei costi. Quella dei biosimilari (medicinali biologici altamente simili a uno già approvato di cui è scaduto il brevetto) – ha aggiunto, può essere un’opportunità per allargare la platea di cura nelle Regioni in particolare come la Calabria ma come pazienti intendiamo evidenziare la necessità che sia garantita la libertà prescrittiva del medico e la scelta delle politiche regionali non sia solo dettata da politiche di risparmio nell’espletamento delle gare. Dalle presentazioni fatte in Regione Calabria va sottolineato che questo principio è stato sempre rispettato. Come pazienti chiediamo tuttavia di essere coinvolti nei tavoli in cui sono definite le politiche regionali perché con la nostra voce possiamo garantire e indicare no le problematiche emergenti nell’uso dei biosimilari relativamente agli eventuali effetti collaterali ed eventi avversi di tutti i farmaci in uso che non siano stati evidenziati nelle prime fasi della sperimentazione e nel monitoraggio. Ciò permette al clinico di prendere la migliore decisione e di adottare la migliore soluzione terapeutica in pazienti con alto grado di complessità”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Pet therapy in soggetti con fibromialgia, una strada da percorrereAdolescenti e social media: l’ansia digitale minaccia il benessere psico-fisicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologici

Seguici!

Ultimi articoli

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...
spot_imgspot_img

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee all’azione". Era questo il titolo della Cernobbio School organizzata da Motore Sanità a Villa Erba....

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori: no all'uso ingannevole della parola "terme" per strutture senza acque termali. Il TAR del Lazio si...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui