Contenuti esclusivi

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

Cancro: in Italia colpisce oltre 3 milioni e 600.000 persone. Più di 1000 diagnosi di tumore maligno al giorno.

A fronte di questi numeri, giganti passi della scienza e straordinarie opportunità. Successi per il tumore colon-retto, tumore della mammella, melanomi metastatici e tumore del polmone. Tutte le novità dalla quarta tappa del progetto “ONCOnnection – Stati generali dell’Oncologia CENTRO: TOSCANA, LAZIO, UMBRIA, ABRUZZO”, promossa da Motore Sanità.

Gianni Amunni, Coordinatore Rete Oncologica Toscana

Sono oltre 3 milioni e 600 mila le persone in Italia che vivono con una pregressa diagnosi di tumore. Si tratta di una categoria estremamente eterogenea: vi sono malati guariti, in follow up, in terapia per guarire (terapie adiuvanti o neoadiuvanti), in terapia per vivere, anche a lungo ma non per guarire (fase metastatica della malattia).

Sono persone con bisogni molto diversi, ma come unico punto di riferimento l’oncologia dell’ospedale. Ma i numeri (e le evidenze scientifiche) ci dicono anche altro: innanzitutto che l’incidenza dei tumori aumenta con l’età, tenendo presente che dopo i 60 anni vi è anche un aumento di copatologie: ipertensione, malattie cardiache, diabete, etc. con aumento di fragilità e aumento di farmaci che si assumono giornalmente. E che ogni giorno, oltre mille gli italiani ricevono una diagnosi di tumore maligno.

A fronte di questi numeri, giganti passi della scienza e straordinarie opportunità. Successi per il tumore colon-retto, tumore della mammella, melanomi metastatici e tumore del polmone. Tutte le novità dalla quarta tappa del progetto “ONCOnnection – Stati generali dell’Oncologia CENTRO: TOSCANA, LAZIO, UMBRIA, ABRUZZO” -con la sponsorizzazione non condizionante di GSK, Takeda, AstraZeneca, Daiichi-Sankyo, Gilead e Servier moved by you.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Tumore al seno triplo negativo: la campagna degli oncologi per essere al fianco delle donne, Immunoterapia, la nuova arma contro il cancro all’endometrio, Bisogna pianificare il futuro della sanità per far fronte all’emergenza oncologica

Seguici!

Ultimi articoli

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...
spot_imgspot_img

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie italiane, solleva preoccupanti disuguaglianze regionali. Nel 2023, la spesa sanitaria delle famiglie italiane ha raggiunto i...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce ai malati per trasformare il supporto nella BPCO. La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) colpisce oltre 3,5...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe di ricercatori della Tokyo University of Science ha sviluppato un idrogel a base di DNA...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui