Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...

SANITA’. ITALIANI SPENDONO 45 MILIARDI PER CURARSI. SERVE RIFORMA INTEGRATIVA

“Nel 2026 il Fondo sanitario sarà di 128 miliardi di euro, mentre la spesa out of pocket, cioè quella che i cittadini pagano di tasca loro, arriverà a 45 miliardi di ‘spesa bianca’. E se a questa cifra aggiungiamo i circa 25 miliardi l’anno destinati a prestazioni socio-assistenziali non erogate da enti pubblici, vediamo come in proporzione questa cifra sia troppo alta.

Una mole di denaro, che rappresenta quasi la metà del Fondo sanitario nazionale, intermediata da un sistema di regole solo nel 4-5%. Per questo penso sia arrivato il momento di agire sulle regole attraverso una riforma della sanità integrativa”. A dirlo il senatore Francesco Zaffini, presidente della Commissione Affari Sociali, Sanità e Lavoro, nel corso della presentazione a Roma del nuovo Osservatorio Nazionale Welfare & Salute (ONWS), nato con l’obiettivo di promuovere ricerca, dibattito e divulgazione sul ruolo del ‘secondo pilastro’ del sistema sanitario, cioè la sanità integrativa, e di favorire un processo condiviso di riforma normativa. “La priorità è semplificare e ottimizzare la struttura del secondo pilastro, in modo che resti tendenzialmente universalistico- ha aggiunto Zaffini- attraverso regole chiare e provando a sbrogliare il groviglio di operatori, che sono troppi, presenti nel settore”.

CONTINUA A LEGGERE SU SALUTEDOMANI.COM

Seguici!

Ultimi articoli

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

spot_imgspot_img

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre giorni di convegni e tavole rotonde che hanno riunito a Milano i massimi esperti, stakeholder...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex campionessa di sci alla Midsummer School di Motore Sanita’ che si è conclusa oggi all’Ieo...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente della Commissione speciale PNRR, è intervenuto in chiusura della seconda giornata dell’evento ‘Mid Summer School...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui