Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Candidosi invasiva, per fare emergere il sommerso serve condividere i dati

Le malattie infettive, batteriche e fungine sono causa di malattia e mortalità in aumento. La candidosi invasiva è una di queste. Attorno a questa malattia ci sono novità e riguardano le nuove terapie e il lavoro di monitoraggio necessario per fare una fotografia puntuale della situazione dal punto di vista epidemiologico. Cosa succede in Campania? 

Se n’è parlato nel corso della Winter School di Napoli, in un tavolo dedicato, per capire lo stato dell’arte e le misure di contenimento dell’infezione che la regione campania sta mettendo in campo. 

Dalle parole degli esperti – Maria Rosaria Catania, Professore ordinario di microbiologia e microbiologia clinica dell’Università Federico II di Napoli e Alessandro Perrella, Direttore U.O.C di malattie infettive emergenti ad alta contagiosità del Dipartimento malattie infettive ed urgenze infettivologiche dell’ospedale Cotugno di Napoli – emerge che la Regione si sta muovendo su questo fronte e su altre malattie infettive potenziando la copertura del territorio per quanto riguarda la raccolta dei dati. Come spiegano i due infettivologi, disporre di un dato completo è il primo strumento con cui si può ottenere una foto della situazione, capire come intervenire e le iniziative da intraprendere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Pet therapy in soggetti con fibromialgia, una strada da percorrereAdolescenti e social media: l’ansia digitale minaccia il benessere psico-fisicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologici

Seguici!

Ultimi articoli

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...
spot_imgspot_img

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una svolta che parta dalla prevenzione nelle scuole, formi gli operatori, fermi la competizione tra ospedali...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200% sui prodotti farmaceutici importati ha suscitato preoccupazi one nell'industria farmaceutica globale e tra i consumatori...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui