Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi...

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione...

Cardarelli di Napoli oltre 1000 accessi in urgenza ogni anno per insufficienza cardiaca

Al via il nuovo day hospital dedicato

Ogni anno sono oltre 1000 gli accessi per scompenso cardiaco al Pronto Soccorso del Cardarelli di Napoli. L’insufficienza cardiaca causa l’incapacità del cuore di pompare sangue in quantità sufficiente a soddisfare le esigenze dell’organismo e rappresenta una seria minaccia per la salute. È una malattia grave, con una mortalità molto alta, peggiore di molte patologie oncologiche.

Con lo scopo di offrire un nuovo sistema più flessibile, efficace e mirato di presa in carico dei pazienti affetti da questa patologia, al via presso l’Unità di Cardiologia diretta da Ciro Mauro il day hospital dedicato alla diagnosi e cura dell’insufficienza cardiaca.

“L’attivazione di un day hospital per l’insufficienza cardiaca migliora l’assistenza e riduce gli accessi in Pronto Soccorso – dice Ciro Mauro – offrendo una soluzione utile a monitorare in modo flessibile il paziente che è già stato trattato con un ricovero prolungato. Il day hospital garantisce tempi di permanenza ridotti in ospedale e permette un rapido ritorno alle normali attività.”

L’insufficienza cardiaca affligge circa 1-2% della popolazione adulta e raggiunge una prevalenza che supera il 10% nei soggetti di età superiore ai 70 anni. Numeri destinati a crescere nei prossimi anni a causa del progressivo invecchiamento della popolazione e del miglioramento della gestione delle malattie cardiovascolari.

Dice Andrea Salzano, responsabile del nuovo servizi di Day Hospital “I pazienti con scompenso cardiaco vanno spesso incontro a ricoveri ripetuti in emergenza, data la loro condizione di estrema fragilità e la necessità di essere presi in carico in modo continuo dai servizi ospedalieri e dal territorio. Ciò determina una continua assistenza sia in pronto soccorso-osservazione breve che nei reparti di degenza. Il nuovo day hospital permette di arginare questo fenomeno, assicurando continuità terapeutica presso il Cardarelli anche dopo la dimissione.”

L’attività del Day Hospital affianca l’ambulatorio di insufficienza cardiaca, già attivo presso l’ospedale e coordinato da Fabio Marsico, ampliando così l’ampio ventaglio di possibilità terapeutiche offerte dalla Cardiologia dell’Ospedale Cardarelli. La presa in carico presso il nuovo servizio di day hospital potrà avvenire direttamente dai reparti di degenza o dai servizi ambulatoriali, a seguito di una valutazione preliminare da parte del personale medico.

Dice Antonio d’Amore, Direttore Generale del Cardarelli “Ampliare la tipologia di servizi è fondamentale per garantire una migliore assistenza ai pazienti e aumentare la capacità di risposta ai bisogni di salute della popolazione. Occorre lavorare sempre più per individuare soluzioni organizzative e tecnologiche flessibili, capaci di limitare i ricoveri ed essere più vicini al paziente. Ringrazio il dott. Ciro Mauro e la sua equipe per aver sviluppato questa nuova soluzione organizzativa che, sono certo, garantirà importanti benefici ai pazienti con scompenso cardiaco”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Verso una terapia target che va a colpire un determinato marcatore tumorale,Il pancreas artificiale: una rivoluzione nel trattamento del diabete,Importante avanzamento nella cura delle maculopatie: aflibercept 8 mg autorizzato dall’UE con trattamenti ogni…

Seguici!

Ultimi articoli

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi...

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi...

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione...

Italia nella morsa del caldo, sarà un Ferragosto bollente. Allerta del ministero: proteggersi dal solleone

Temperature record, notti tropicali e città bollino rosso: l’anticiclone...
spot_imgspot_img

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie neurodegenerative, continua a interrogarci: che cosa è possibile fare per fermare il declino delle facoltà...

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi e presa in carico di una malattia rara come l'ipoparatiroidismo, grazie ad un sistema di...

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione stia rivoluzionando il trattamento del tumore ovarico grazie a farmaci su misura. Nel corso della prima...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui