Contenuti esclusivi

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Cessate il fuoco a Gaza, quello che sta accadendo in medio Oriente è intollerabile per il bilancio di vittime civili

Appello dell’Ordine interprovinciale di Napoli delle 18 professioni sanitarie tsrm pstrp

“Premesso che condanniamo senza se e senza ma il vile atto di terrorismo messo in atto da Hamas il 7 ottobre è giunto il momento che l’Italia sia coerente con la sua Carta costituzionale che ripudia la guerra come strumento per dirimere le controversie internazionali e faccia sentire la sua voce a tutti i livelli politici, diplomatici e presso le Nazioni unite e in Europa per portare a un immediato cessate il fuoco nella martoriata striscia di Gaza. Cessate il fuoco che è peraltro il presupposto per la liberazione degli ostaggi”. Così in una nota Franco Ascolese presidente interprovinciale di Napoli Av, Bn e Caserta delle 18 professioni tsrm pstrp che raccoglie circa 13 mila iscritti. “Questa strage non può continuare, non possiamo assistere indifferenti alla sofferenza e alle atrocità che si consumano nella Striscia di Gaza. Da operatori siamo dilaniati nel dover assistere in silenzio alle sofferenze di milioni di persone, in maggioranza donne e bambini, mentre è in atto un procedimento per genocidio alle Nazioni Unite”. Ascolese parla raporesentando l’intera categoria “di fronte ad una situazione oggettivamente insostenibile senza alcun ragionamento politico o ideologico. Avanzi la pace, deponete le armi, viva il dialogo tra i popoli”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Bonus psicologo 2024: richiedilo online dall’18 marzoAllarme fentanyl in ItaliaLe storie dei pazienti che vivono nutrendosi artificialmente

Seguici!

Ultimi articoli

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...
spot_imgspot_img

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee all’azione". Era questo il titolo della Cernobbio School organizzata da Motore Sanità a Villa Erba....

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori: no all'uso ingannevole della parola "terme" per strutture senza acque termali. Il TAR del Lazio si...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui