Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un...

Affrontare l’orbitopatia basedowiana con un approccio multidisciplinare

Giulia Brigante (Unimore): “Serve più consapevolezza clinica e nuovi...

Comunicati Stampa

La Commissione europea (CE) approva garadacimab, anticorpo monoclonale di CSL per la prevenzione degli attacchi ricorrenti di angioedema ereditario (HAE)

CSL, leader globale in biotecnologie (ASX:CSL; USOTC:CSLLY) ha annunciato oggi che la Commissione europea (CE) ha approvato garadacimab, trattamento mensile che ha come target il...

La prevenzione è sempre una buona musica, a Sanremo si parla di salute

A Casa Sanremo il Ministro Schillaci, Carlo Conti e Roberto Sergio “La prevenzione è una priorità assoluta se consideriamo che oltre il 40% dei casi...

Migrazione sanitaria: nel 2022 sfondato il tetto dei € 5 miliardi.

Si aggrava lo squilibrio Nord-Sud Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto incassano il 94,1% del saldo attivo, mentre il 78,8% del saldo passivo grava sul Centro-Sud. Il...

Cibo e buona alimentazione: due giorni di studio e approfondimento a Pollenzo

Ambiente Salute e Cibo: sono queste le parole chiave della medicina personalizzata e di precisione e i presupposti per ridurre la mortalità per tutte...

Basta rattoppi al SSN, non sono i medici in pensione che ci salvano

Women for Oncology Italy e Women in Surgery hanno lanciato una petizione a cui hanno già aderito 1500 medici firmatari. Firma anche tu! Abbiamo letto,...

Basta rattoppi al SSN, non sono i medici in pensione che ci salvano

Women for Oncology Italy e Women in Surgery Italia avviano una petizione e una raccolta firme sui social. Aderisci anche tu! Abbiamo letto, non senza...

Una survey sul gender gap. Il sondaggio di Women for Oncology Italy e Mondosanità

Women for Oncology Italy, network a sostegno delle professioniste dell’oncologia italiana istituito 5 anni fa come spin-off della Società Europea di Oncologia Medica (ESMO),...

Terapia domiciliare: quali le migliori

Nella giornata di ieri si è svolto il webinar “Terapia e presa in carico domiciliare del paziente affetto da Covid-19”, organizzato da Motore Sanità

TERAPIA DOMICILIARE: QUALI LE MIGLIORI

Nella giornata di ieri si è svolto il webinar “Terapia e presa in carico domiciliare del paziente affetto da Covid-19”, organizzato da Motore Sanità

NASCE OSSERVATORIO DI MOTORE SANITÀ: LA BANCA DEL SAPERE SCIENTIFICO

Nasce l'Osservatorio di Motore Sanità, per mettere a disposizione i dati raccolti per concorrere a migliorare il Sistema Sanitario.

ONCOLOGIA e ONCOEMATOLOGIA

Motore Sanità ha organizzato il primo di tre webinar dal titolo “GOVERNANCE DELL’INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA E ONCOEMATOLOGIA”

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un...

Affrontare l’orbitopatia basedowiana con un approccio multidisciplinare

Giulia Brigante (Unimore): “Serve più consapevolezza clinica e nuovi...

Medicina generale: Provincia di Trento e Regione Marche firmano gli accordi Integrativi territoriali

Silvestro Scotti (Fimmg): «Ultimo ACN si conferma strumento efficace....

Botulino, attivati immediatamente protocolli sanitari per cluster in Sardegna e Calabria

A seguito di due importanti cluster di intossicazione botulinica...
spot_img
spot_img