Contenuti esclusivi

Ridare speranza agli “invisibili”. Progetto H.O.P.E. sulle cronicità: Boehringer sostiene la Comunità di Sant’Egidio

Screening cardio-nefro-metabolico per la diagnosi precoce delle principali malattie...

Neuroprotesi e robotica: un nuovo approccio alla riabilitazione delle lesioni spinali

Un sistema combinato di stimolazione epidurale e dispositivi robotici...

Psicosi in adolescenza, un disturbo da affrontare senza esitazioni

L’adolescenza è un periodo di transizione cruciale, caratterizzato da...

In Sicilia 380mila persone soffrono di dolore cronico non oncologico, ma troppo pochi i cittadini che consultano il medico prima di assumere farmaci

Dolore cronico non oncologico: fari puntati sull’appropriatezza prescrittiva e la corretta informazione al paziente

Nella cura di cefalee, dolori spinali, fibromialgie, risentimenti articolari e midollari, nevriti post erpetiche e tante altre afflizioni c’è il rischio di un uso eccessivo e improprio dei Fans (Farmaci antinfiammatori non steroidei) a scapito di altri principi attivi come il paracetamolo, meglio tollerati, dispensati non a carico del Servizio sanitario nazionale ma scartati anche sulla base di false convinzioni del paziente che spesso ricorre all’autoprescrizione e all’autocura

Per accendere i fari su questo nodo che incide sulla spesa sanitaria e sui rischi clinici del paziente si sono riuniti a Palermo, in un evento organizzato da Motore Sanità, con il contributo incondizionato di Angelini Pharma, medici di medicina generale, farmacologi, farmacisti, specialisti ed esperti di sanità pubblica. Obiettivo: mettere a fuoco soluzioni organizzative. Obiettivo, sciogliere un nodo che comporta sprechi di risorse e gravi effetti collaterali nell’assunzione inapprorpiata di farmaci.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.MONDOSANITA.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Ridare speranza agli “invisibili”. Progetto H.O.P.E. sulle cronicità: Boehringer sostiene la Comunità di Sant’Egidio

Screening cardio-nefro-metabolico per la diagnosi precoce delle principali malattie...

Neuroprotesi e robotica: un nuovo approccio alla riabilitazione delle lesioni spinali

Un sistema combinato di stimolazione epidurale e dispositivi robotici...

Psicosi in adolescenza, un disturbo da affrontare senza esitazioni

L’adolescenza è un periodo di transizione cruciale, caratterizzato da...

Allergie respiratorie e cambiamenti climatici: avremo 45 giorni di pollini in più. Come regolarsi

Si dilata a dismisura la stagione delle allergie per...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Ridare speranza agli “invisibili”. Progetto H.O.P.E. sulle cronicità: Boehringer sostiene la Comunità di Sant’Egidio

Screening cardio-nefro-metabolico per la diagnosi precoce delle principali malattie...

Neuroprotesi e robotica: un nuovo approccio alla riabilitazione delle lesioni spinali

Un sistema combinato di stimolazione epidurale e dispositivi robotici...

Psicosi in adolescenza, un disturbo da affrontare senza esitazioni

L’adolescenza è un periodo di transizione cruciale, caratterizzato da...

Allergie respiratorie e cambiamenti climatici: avremo 45 giorni di pollini in più. Come regolarsi

Si dilata a dismisura la stagione delle allergie per...

Ortopedia, a Napoli dal 27 al 29 marzo, il quarto Meeting annuale della Siag-Ascot

la principale società scientifica della disciplina per il più...
spot_imgspot_img

Ridare speranza agli “invisibili”. Progetto H.O.P.E. sulle cronicità: Boehringer sostiene la Comunità di Sant’Egidio

Screening cardio-nefro-metabolico per la diagnosi precoce delle principali malattie croniche, e prevenzione dei fattori di rischio: sono le prestazioni del programma Health as an...

Neuroprotesi e robotica: un nuovo approccio alla riabilitazione delle lesioni spinali

Un sistema combinato di stimolazione epidurale e dispositivi robotici punta a migliorare il recupero motorio Un gruppo di ricercatori di NeuroRestore, coordinato da Grégoire Courtine...

Psicosi in adolescenza, un disturbo da affrontare senza esitazioni

L’adolescenza è un periodo di transizione cruciale, caratterizzato da cambiamenti fisici, emotivi e sociali. In certi casi, relativamente rari, questa fase può essere segnata...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui