Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

I vantaggi del monitoraggio glicemico nelle persone con diabete: esperienze dalla Toscana dagli ospedali alle carceri

Il monitoraggio della glicemia nei pazienti con diabete che...

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

Comunicati Stampa

La Commissione europea (CE) approva garadacimab, anticorpo monoclonale di CSL per la prevenzione degli attacchi ricorrenti di angioedema ereditario (HAE)

CSL, leader globale in biotecnologie (ASX:CSL; USOTC:CSLLY) ha annunciato oggi che la Commissione europea (CE) ha approvato garadacimab, trattamento mensile che ha come target il...

La prevenzione è sempre una buona musica, a Sanremo si parla di salute

A Casa Sanremo il Ministro Schillaci, Carlo Conti e Roberto Sergio “La prevenzione è una priorità assoluta se consideriamo che oltre il 40% dei casi...

Migrazione sanitaria: nel 2022 sfondato il tetto dei € 5 miliardi.

Si aggrava lo squilibrio Nord-Sud Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto incassano il 94,1% del saldo attivo, mentre il 78,8% del saldo passivo grava sul Centro-Sud. Il...

Cirrosi epatica: Una patologia che conta circa 20.000 decessi l’anno

Particolare attenzione è stata data alla necessità di prevenire l’encefalopatia epatica dato, la più invalidante complicanza della cirrosi.

Diabete Italia: “Ruolo chiave dell’infermiere nel riconoscere la malattia fin da piccoli, con sete e pipì è subito allarme”

Diabete Italia Onlus insieme a Motore Sanità hanno riunito gli esperti della patologia per fare il punto sulla situazione italiana.

Ero malato di diabete ma non sapevo di esserlo

Si è svolto il webinar "Ero malato di diabete ma non sapevo di esserlo", organizzato da Diabete Italia Onlus e Motore Sanità.

Conoscere il diabete fuori dal mondo diabete

Per fare chiarezza sulla situazione attuale in Italia, si è svolto il webinar "Conoscere il diabete fuori dal mondo diabete"

DIABETE E COVID. L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE

Motore Sanità, insieme a Diabete Italia Onlus, ha organizzato la conferenza stampa “Diabete e Covid. L’importanza della prevenzione”

Farmaci equivalenti: l’uso in Italia è basso

Per fare il punto sulla situazione MOTORE SANITÀ ha organizzato il Webinar ‘FOCUS I FARMACI EQUIVALENTI MOTORE DI SOSTENIBILITÀ PER IL SSN’

Artrite reumatoide colpisce circa 400.000 persone in Italia

Artrite reumatoide colpisce circa 400.000 persone in Italia, ma solo il 40% di loro segue le terapie in modo corretto

Progetto Open Way in Regione Toscana

MOTORE SANITÀ ha organizzato per la Regione Toscana il terzo evento ‘PROGETTO PDTA OPEN WAY: RISULTATI DI UN MODELLO VIRTUOSO’

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

La tecnologia al servizio della salute e del benessere della persona con diabete

L’innovazione tecnologica nel monitoraggio della glicemia rappresenta un’opportunità straordinaria...

Cervello, 5 consigli della Sin per tenere in forma la nostra mente anche d’estate

Tenere in forma e in salute del cervello per...
spot_img
spot_img