Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Da Exercise is medicine l’appello: l’esercizio è parte integrante della terapia in campo clinico

“Ormai si è arrivati al punto di capire che l’esercizio fisico dovrebbe far parte della terapia, ma nella routine clinica non è ancora arrivato”. I massimi esperti si sono confrontati sul tema, al X Congresso della European Initiative for Exercise in Medicine (EIEIM) di Padova.

Al X Congresso della European Initiative for Exercise in Medicine (EIEIM) di Padova, queste le parole di Matthias Wilhelm, Direttore del Centro di Cardiologia preventiva e Medicina dello sport dell’ospedale Universitario di Berna. 

Penso che la maggior parte dei medici sono arrivati alla conclusione che l’esercizio sia parte della terapia anche se nella routine o nella pratica quotidiana non si vede e nelle lettere di dimissione dei pazienti non è mai menzionato. Ormai si è arrivati al punto di capire che l’esercizio fisico dovrebbe far parte della terapia, ma nella routine clinica non è ancora arrivato” spiega Matthias Wilhelm.

Il professor Matthias Wilhelm durante i lavori congressuali si è focalizzato sulla fase di recupero post esercizio, in particolare su Heart Rate Recovery e cinetiche del consumo di ossigeno, entrambi associati all’outcome cardiovascolare e poi ha spiegato, appunto, come viene percepito l’esercizio dai medici nella gestione del rischio cardiovascolare globale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Quando si incontrano la musica e la matematica, Aprirsi alle molteplici forme dell’arte per vivere bene, L’esercizio fisico è parte della terapia per questo deve diventare routine

Seguici!

Ultimi articoli

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Il futuro delle cure oncologiche: la donazione di sangue come risorsa strategica per i pazienti

Oscar Bianchi (Avis Nazionale) alla MidSummer School 2025: “Il...
spot_imgspot_img

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un colpo all'export di medicinali: destabilizzazione della ricerca, discontinuità nelle terapie. "L’Europa rischia di perdere centralità" La...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con innovazione e programmazione possiamo vincere la sfida della guarigione”. Nel corso della prima giornata della MidSummer...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in grado di evocare una valida difesa immunitaria. Lo studio della Texas Tech University esorcizza la...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui