Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Due italiani nella top 100 di Time Health: Rubino (obesità) e Guglielmetti (tubercolosi)

La rivista Time ha annunciato i nomi delle 100...

Progetto scuola: a Napoli camici bianchi in campo per la formazione, il lavoro e l’educazione alla Salute

L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e...

Spesa sanitaria e sopravvivenza nei tumori ematologici: studio europeo rivela un legame decisivo

Un progetto di ricerca condotto in 27 Paesi europei...

DERMATOLOGIA – Paolo Broganelli

Stop all’eritema solare

DOMANDA: Per evitare l’eritema sono sufficienti le creme solari? Cosa si deve fare prima di esporsi al sole? Da ormai qualche anno, dopo un paio di giorni che mi espongo al sole, mi viene un fastidioso eritema sulle spalle. Ho provato vari tipi di creme, ma evidentemente non bastano e vorrei un consiglio da uno specialista per affrontare una volta per tutte il problema ed evitare quel fastidioso prurito.

RISPOSTA: Le creme solari sono indispensabili. Così come è indispensabile ridurre il tempo di esposizione e limitarlo nelle parti laterali della giornata che sono mattino fino alle 10 e il pomeriggio dopo le 18. È importante che gli integratori alimentari che si utilizzano contengano fotoprotettori endogeni, come ad esempio il polypodium leucotomos. L’utilizzo di questi integratori non esclude l’utilizzo di creme. Ovviamente, oltre a questo, bisogna che le persone escludano la presenza di patologie autoimmuni e anche che gli arrossamenti cutanei non siano legati all’assunzione di alcuni farmaci fotosensibilizzanti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCORA: CHIROPRATICO – Joseph Luraschi, CHIRURGO ESTETICO – Francesco P. Fonzone Caccese

Seguici!

Ultimi articoli

Due italiani nella top 100 di Time Health: Rubino (obesità) e Guglielmetti (tubercolosi)

La rivista Time ha annunciato i nomi delle 100...

Spesa sanitaria e sopravvivenza nei tumori ematologici: studio europeo rivela un legame decisivo

Un progetto di ricerca condotto in 27 Paesi europei...

Antibiotici nei fiumi: la contaminazione ambientale è più diffusa del previsto

Uno studio della McGill University stima che enormi quantità...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Due italiani nella top 100 di Time Health: Rubino (obesità) e Guglielmetti (tubercolosi)

La rivista Time ha annunciato i nomi delle 100...

Spesa sanitaria e sopravvivenza nei tumori ematologici: studio europeo rivela un legame decisivo

Un progetto di ricerca condotto in 27 Paesi europei...

Antibiotici nei fiumi: la contaminazione ambientale è più diffusa del previsto

Uno studio della McGill University stima che enormi quantità...

Tumori del sangue, terapie CAR-T a Bologna: l’Ematologia del Seràgnoli guida l’innovazione

Hematology Summit nel ricordo di Sante Tura, pioniere della...
spot_imgspot_img

Due italiani nella top 100 di Time Health: Rubino (obesità) e Guglielmetti (tubercolosi)

La rivista Time ha annunciato i nomi delle 100 personalità più influenti nel campo della salute e della sanità a livello globale, e tra...

Progetto scuola: a Napoli camici bianchi in campo per la formazione, il lavoro e l’educazione alla Salute

L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia dedica due giornate all’impegno nel sociale e ai giovani. Si parte con il Giuramento...

Spesa sanitaria e sopravvivenza nei tumori ematologici: studio europeo rivela un legame decisivo

Un progetto di ricerca condotto in 27 Paesi europei dimostra come livelli più alti di spesa sanitaria siano correlati a una maggiore sopravvivenza nei...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui