Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

A Napoli il convegno nazionale della società di pediatria Solidarietà ai bambini di Gaza e Ucraini

A Paolo Siani, primario di pediatria dell’ospedale Santobono di...

Disturbi neurologici complessi : GRIN Therapeutics e Angelini Pharma siglano un accordo di collaborazione esclusiva

Obiettivo sviluppare e commercializzare radiprodil al di fuori del...

Agropoli, l’ASL Salerno inaugura gli ambulatori di Neurofeedback e Biofeedback

Innovazione a supporto della neuropsichiatria infantile, apertura del primo...

Dipendente positivo: cosa deve fare il datore di lavoro?

Il mondo del lavoro è stato ampiamente rivoluzionato dal Coronavirus, sia per l’impatto economico negativo che ha subito, sia per le direttive in tema di sicurezza che ha dovuto far proprie per evitare di avere un dipendente positivo.

Secondo il dottor Lonardi la seconda ondata che stiamo vivendo, con tanti mini lockdown, non ha avuto il blocco totale delle attività produttive che, al contrario, si era verificato nei mesi di marzo, aprile e maggio scorsi. Ciò non ha acuito la situazione economica delle imprese, già grave.

Cosa deve fare il datore di lavoro che scopre di avere un dipendente positivo?

Il dottor Lonardi ai microfoni di Doctor Covid ha spiegato che il datore di lavoro deve avere prima di tutto un protocollo Covid all’interno dell’azienda in base a quanto concordato anche con i sindacati, proprio per questa evenienza.

Il primo punto essenziale, oltre all’isolamento del lavoratore positivo, è tracciare internamente in azienda quelli che possono essere stati i contatti stretti, e quindi a rischio. I contatti a rischio sono coloro che sono stati 15 minuti a meno di un metro da una persona risultata positiva senza DPI. Attenzione alle situazioni nei luoghi di ristoro, ad esempio la mensa, e ai luoghi ove non è possibile il giusto distanziamento sociale.

In seguito bisogna che il datore di lavoro apra una segnalazione presso il medico competente al sistema di igiene pubblica e che proceda con i successivi controlli.

Seguici!

Ultimi articoli

A Napoli il convegno nazionale della società di pediatria Solidarietà ai bambini di Gaza e Ucraini

A Paolo Siani, primario di pediatria dell’ospedale Santobono di...

Disturbi neurologici complessi : GRIN Therapeutics e Angelini Pharma siglano un accordo di collaborazione esclusiva

Obiettivo sviluppare e commercializzare radiprodil al di fuori del...

Agropoli, l’ASL Salerno inaugura gli ambulatori di Neurofeedback e Biofeedback

Innovazione a supporto della neuropsichiatria infantile, apertura del primo...

Nasce a Bergamo la Rete Italiana Obesità: un nuovo modello per la salute pubblica

Parte dall’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo un progetto...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

A Napoli il convegno nazionale della società di pediatria Solidarietà ai bambini di Gaza e Ucraini

A Paolo Siani, primario di pediatria dell’ospedale Santobono di...

Disturbi neurologici complessi : GRIN Therapeutics e Angelini Pharma siglano un accordo di collaborazione esclusiva

Obiettivo sviluppare e commercializzare radiprodil al di fuori del...

Agropoli, l’ASL Salerno inaugura gli ambulatori di Neurofeedback e Biofeedback

Innovazione a supporto della neuropsichiatria infantile, apertura del primo...

Nasce a Bergamo la Rete Italiana Obesità: un nuovo modello per la salute pubblica

Parte dall’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo un progetto...
spot_imgspot_img

A Napoli il convegno nazionale della società di pediatria Solidarietà ai bambini di Gaza e Ucraini

A Paolo Siani, primario di pediatria dell’ospedale Santobono di Napoli e già vicepresidente della Commissione Infanzia e adolescenza della Società scientifica è stato attribuito...

Disturbi neurologici complessi : GRIN Therapeutics e Angelini Pharma siglano un accordo di collaborazione esclusiva

Obiettivo sviluppare e commercializzare radiprodil al di fuori del Nord America. GRIN Therapeutics annuncia contestualmente la chiusura di un round di finanziamento di Serie...

Agropoli, l’ASL Salerno inaugura gli ambulatori di Neurofeedback e Biofeedback

Innovazione a supporto della neuropsichiatria infantile, apertura del primo laboratorio di neuroscienze applicate dell’età evolutiva. L'Asl Salerno fissa un nuovo traguardo per la salute e...