Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Empatia, parola chiave nel percorso di cura del paziente

Durante il Fuorisalone 2022 di Milano, Fujifilm ha presentato il progetto “BREATH, il design e la comunicazione empatica nel percorso di cura”

Empatia, una parola chiave nel percorso di cura del paziente; lo abbiamo ancora meglio capito in un momento in cui non era possibile essere empatici perché la Pandemia ci ha costretto alle distanze, a prendere le distanze dai pazienti, dai soggetti più fragili e cronici, per il nostro e per il loro bene. E come per ogni cosa quando l’Empatia ci è mancata ci siamo accorti di quanto potesse essere utile “la comunicazione empatica nel percorso di cura”.

Durante il Fuorisalone 2022 di Milano, Fujifilm ha presentato il progetto “BREATH, il design e la comunicazione empatica nel percorso di cura” per aprire la strada ad una nuova concezione dell’architettura sanitaria fondata sul concetto di umanizzazione, con l’obiettivo di ridurre le condizioni e le situazioni di stress dei professionisti sanitari e migliorare le condizioni dei pazienti e dei percorsi di cura.

Gli ultimi due anni di Pandemia e il forte impulso alla digitalizzazione hanno accelerato il processo di metamorfosi dell’ospedale moderno ribadendo con forza la centralità del paziente, le sue esigenze sanitarie ed emotive all’interno degli ospedali. Dall’osservazione di questo fenomeno irreversibile Fujifilm ha deciso di intraprendere un nuovo percorso che ha coinvolto l’Architetto Filippo Taidelli nella progettazione e nel miglioramento degli spazi di cura tramite un approccio legato alla natura. Gli stimoli proveniente dall’ambiente naturale vengono portati all’interno delle strutture sanitarie generando un rapporto dinamico, attivo ed intimo con l’utente.

L’appuntamento alla Design Week è stato dato per presentare l’installazione “BREATH” ma molto è stato fatto, e verrà fatto, dalla divisione Medical System di Fujifilm Italia per “armonizzare” i percorsi di cura dei pazienti, delle Donne e dei Bambini in primis.

La Qualità è un valore da sempre perseguito da Fujifilm in tutte le attività dell’Azienda, ma è ancora più importante quando si tratta di garantire la Qualità nel percorso di cura del pazienti; ecco perché le tecnologie sono e devono sempre essere a supporto per umanizzare questo percorso.

Seguici!

Ultimi articoli

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...
spot_imgspot_img

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una svolta che parta dalla prevenzione nelle scuole, formi gli operatori, fermi la competizione tra ospedali...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200% sui prodotti farmaceutici importati ha suscitato preoccupazi one nell'industria farmaceutica globale e tra i consumatori...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui