Contenuti esclusivi

Arte amica della salute: mostre, video e installazioni nei nosocomi italiani

Da anni, nei nosocomi italiani, architetti e designer stanno...

Parkinson e Intelligenza Artificiale: nuove frontiere per diagnosi e terapie

L’uso dell’Intelligenza Artificiale rivoluziona la ricerca sul Parkinson, migliorando...

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Eventi

Amiloidosi cardiaca, triplicati i casi negli ultimi due anni

Amiloidosi cardiaca, triplicati i casi negli ultimi due anni. La sfida: mantenere un equilibrio tra disponibilità di nuovi farmaci e accesso alle cure per...

Hiv-Aids, aumentano i casi. “Non abbassiamo la guardia e investiamo di più in prevenzione, perché salva la vita”

L'8 marzo, a Imperia, l’Asl 1 Imperiese Sanremo organizza la manifestazione Explora Salute, un’intera giornata dedicata alla promozione della salute e alla prevenzione con laboratori,...

Salvarsi dalla solitudine si può. Nasce a Torino il primo corso di formazione per volontari per l’assistenza a casa alle persone con Hiv-Aids

Entrare nelle case delle persone sieropositive e con malattia di Aids per strapparle dai tentacoli della solitudine e accompagnarle nella quotidianità fatta di interessi,...

Le farmacie dei servizi in Veneto, alleate all’interno del percorso di prevenzione vaccinale 

Durante la fase pandemica e più in generale nel corso delle campagne antinfluenzali, le farmacie dei servizi in Venento hanno dimostrato di essere già...

Essere accanto alle persone fragili e garantire la sicurezza delle cure: un obiettivo della società

La politica deve ascoltare, informarsi e lavorare a stretto contatto con chi sul campo si occupa di garantire la sicurezza del paziente sul piano...

Sicurezza nelle cure dei pazienti: l’impegno di Aon

Abbiamo intervistato ai microfoni di Mondosanità il dottor Enrico Trombetta, Deputy Head of  Consulting Aon in occasione dell’evento organizzato da Motore Sanità e dall’Associazione scientifica...

Professionisti sanitari, clinici e pazienti, insieme per un percorso di cura in ospedale in tutta sicurezza

La Città della Salute della scienza di Torino è in prima fila nel garantire la massima sicurezza nel percorso di cura e di assistenza...

Sei italiani su 10 vogliono vaccinarsi in farmacia

Motore Sanità lancia l’hashtag #vaccinofacile, durante l’evento conclusivo della Road Map sulla valorizzazione delle farmacie dei servizi nel percorso di prevenzione vaccinale I dati: Il...

La sicurezza delle cure deve passare dalla sicurezza degli operatori sanitari

Il 17 settembre si è celebrata la giornata della sicurezza del paziente, e per questa occasione Motore Sanità ha organizzato con l’Associazione scientifica “Hospital...

Nella gestione clinica del rischio l’unione fa la forza

Avere diagnosi più corrette ma anche tutelare gli operatori sanitari dalle aggressioni all’interno del luoogo di lavoro. Questi sono stati alcuni dei principali messaggi...

Sicurezza delle cure e della diagnosi, un obiettivo da raggiungere insieme: le priorità per la Società italiana di Igiene

Insieme si possono raggiungere importanti traguardi. Quando l’obiettivo è la sicurezza del paziente delle cure e della diagnosi l’attenzione è altissima. Partendo dalla constatazione...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Arte amica della salute: mostre, video e installazioni nei nosocomi italiani

Da anni, nei nosocomi italiani, architetti e designer stanno...

Parkinson e Intelligenza Artificiale: nuove frontiere per diagnosi e terapie

L’uso dell’Intelligenza Artificiale rivoluziona la ricerca sul Parkinson, migliorando...

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...
spot_img
spot_img