Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Farmacie lombarde: ampliamento dei servizi e preparazione alla campagna vaccinale autunnale

Intervista ad Annarosa Racca, Presidente Federfarma Lombardia e Vicepresidente Consiglio Comunale Milano

L’edizione 2024 della Midsummer School ha avuto un impatto significativo nel settore sanitario, affermandosi come un evento di riferimento per il confronto e l’aggiornamento. Organizzata da Motore Sanità con il patrocinio della Regione Lombardia, la manifestazione di tre giorni ha attirato l’attenzione di accademici di spicco, rappresentanti delle aziende sanitarie di tutta Italia e numerosi esponenti delle istituzioni politiche locali e nazionali.

Tra i partecipanti, Annarosa Racca, Presidente di Federfarma Lombardia e Vicepresidente del Consiglio Comunale di Milano, ha dichiarato: “Le farmacie lombarde rappresentano un presidio fondamentale e un punto di riferimento per i cittadini. Con oltre 3.000 farmacie in tutta la regione, ogni giorno quasi un milione di cittadini lombardi entrano nelle nostre strutture. La Lombardia ha sempre creduto nel valore del territorio, dei medici di medicina generale e delle farmacie. Nelle farmacie si offre assistenza farmaceutica e una gamma di servizi che i cittadini apprezzano per la nostra professionalità e dedizione. Negli ultimi anni, abbiamo ampliato questi servizi includendo vaccinazioni, prenotazioni, screening come quello del colon-retto, autoanalisi e analisi di prima istanza, e ora anche la telemedicina. Ad esempio, possiamo eseguire elettrocardiogrammi per pazienti cardiopatici con una prescrizione del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta. Eventi come quelli organizzati in collaborazione con Motore Sanità sono importanti perché ci permettono di unire le forze e condividere nuove idee per migliorare i servizi ai cittadini lombardi. Per quanto riguarda le vaccinazioni, ci stiamo preparando per la nuova campagna autunnale, che includerà vaccinazioni antinfluenzali e per il Covid-19. Speriamo di poter offrire anche altre vaccinazioni come quella antipneumococcica, contro l’herpes, l’HPV e l’antitetanica direttamente in farmacia. Abbiamo dimostrato di saper gestire le vaccinazioni con professionalità e continueremo a lavorare per facilitare l’accesso dei cittadini a questi importanti servizi”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Circa 6mila pazienti con colangiocarcinoma in Italia: i loro bisogni, le loro speranze, Lombardia: nasce il primo tavolo congiunto per l’alimentazione infantile, Vaccinazione e cittadini lombardi: la chiamata all’azione passa dal medico di famiglia

Seguici!

Ultimi articoli

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Da un mucolitico nuove speranze di cura del Parkinson

L’ambroxolo, un farmaco mucolitico ed espettorante, ampiamente usato per...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Da un mucolitico nuove speranze di cura del Parkinson

L’ambroxolo, un farmaco mucolitico ed espettorante, ampiamente usato per...

Invecchiare in salute: la Betaina potente antiaging

Studio cinese e americano: questo aminoacido atipico aumenta con...
spot_imgspot_img

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni della SIP per un’estate in sicurezza. Estate fa rima con emozione e non con ragione soprattutto...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il peso dello stress cronico. Cause, effetti e strategie per invertire la rotta. Negli ultimi anni, la...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto dall’Intergruppo Parlamentare Prevenzione e Riduzione del Rischio presieduto dall’On. Girelli che porti a nuove norme...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui