Contenuti esclusivi

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Fermare le epidemie di vaiolo delle scimmie: ecco il piano globale dell’OMS 

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un ambizioso piano strategico globale per fermare le epidemie di mpox, noto anche come vaiolo delle scimmie. 

Questo piano si basa su tre pilastri fondamentali: la prevenzione attraverso i vaccini, il controllo della trasmissione mediante la sensibilizzazione delle comunità e una risposta alla malattia strutturata su linee guida precise.

La necessità di un’azione coordinata è stata sottolineata dopo la dichiarazione di emergenza sanitaria internazionale emessa dall’OMS lo scorso 14 agosto. Il nuovo piano, che copre il periodo da settembre 2024 a febbraio 2025, richiede finanziamenti pari a 135 milioni di dollari, coinvolgendo non solo l’OMS e gli Stati membri, ma anche partner chiave come i Centri africani per il controllo e la prevenzione delle malattie, le comunità locali e i ricercatori.

L’obiettivo principale è implementare strategie di sorveglianza, prevenzione, prontezza e risposta basate su linee guida precise. Questo include anche la promozione della ricerca e l’accesso equo a contromisure mediche, come test diagnostici e vaccini, fondamentali per ridurre al minimo la trasmissione del virus da animale a uomo. La partecipazione attiva delle comunità sarà cruciale per il successo del piano.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.MONDOSANITA.IT

Seguici!

Ultimi articoli

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...
spot_imgspot_img

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee all’azione". Era questo il titolo della Cernobbio School organizzata da Motore Sanità a Villa Erba....

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori: no all'uso ingannevole della parola "terme" per strutture senza acque termali. Il TAR del Lazio si...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui