Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Presa in carico del paziente oncologico: la sfida chiave per una sanità efficace secondo Mario Melazzini

Alla MidSummer School 2025 il tema della presa in...

Cura del cancro: la ricerca riduce il panico e accende la speranza, parola di Romano La Russa

Alla MidSummer School 2025 si riflette sul cambiamento culturale...

“Così Baudo portò la ricerca sul cancro in televisione”. Nove anni fa il tributo del Quirinale

Nel ricordo della gente, Pippo Baudo è la quintessenza...

Fermare le epidemie di vaiolo delle scimmie: ecco il piano globale dell’OMS 

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un ambizioso piano strategico globale per fermare le epidemie di mpox, noto anche come vaiolo delle scimmie. 

Questo piano si basa su tre pilastri fondamentali: la prevenzione attraverso i vaccini, il controllo della trasmissione mediante la sensibilizzazione delle comunità e una risposta alla malattia strutturata su linee guida precise.

La necessità di un’azione coordinata è stata sottolineata dopo la dichiarazione di emergenza sanitaria internazionale emessa dall’OMS lo scorso 14 agosto. Il nuovo piano, che copre il periodo da settembre 2024 a febbraio 2025, richiede finanziamenti pari a 135 milioni di dollari, coinvolgendo non solo l’OMS e gli Stati membri, ma anche partner chiave come i Centri africani per il controllo e la prevenzione delle malattie, le comunità locali e i ricercatori.

L’obiettivo principale è implementare strategie di sorveglianza, prevenzione, prontezza e risposta basate su linee guida precise. Questo include anche la promozione della ricerca e l’accesso equo a contromisure mediche, come test diagnostici e vaccini, fondamentali per ridurre al minimo la trasmissione del virus da animale a uomo. La partecipazione attiva delle comunità sarà cruciale per il successo del piano.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.MONDOSANITA.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Cura del cancro: la ricerca riduce il panico e accende la speranza, parola di Romano La Russa

Alla MidSummer School 2025 si riflette sul cambiamento culturale...

“Così Baudo portò la ricerca sul cancro in televisione”. Nove anni fa il tributo del Quirinale

Nel ricordo della gente, Pippo Baudo è la quintessenza...

Tumori e fertilità, la giunta della Regione Toscana conferma crioconservazione dei gameti

In un’epoca in cui la medicina sta compiendo progressi...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Cura del cancro: la ricerca riduce il panico e accende la speranza, parola di Romano La Russa

Alla MidSummer School 2025 si riflette sul cambiamento culturale...

“Così Baudo portò la ricerca sul cancro in televisione”. Nove anni fa il tributo del Quirinale

Nel ricordo della gente, Pippo Baudo è la quintessenza...

Tumori e fertilità, la giunta della Regione Toscana conferma crioconservazione dei gameti

In un’epoca in cui la medicina sta compiendo progressi...

Procreazione Medicalmente Assistita: tra scienza, tempo e consapevolezza

Quando la fertilità diventa un percorso: il racconto di...
spot_imgspot_img

Presa in carico del paziente oncologico: la sfida chiave per una sanità efficace secondo Mario Melazzini

Alla MidSummer School 2025 il tema della presa in carico del paziente oncologico al centro dell’intervento del Direttore Generale Welfare di Regione Lombardia. Durante la...

Cura del cancro: la ricerca riduce il panico e accende la speranza, parola di Romano La Russa

Alla MidSummer School 2025 si riflette sul cambiamento culturale nella cura del cancro: “Oggi affrontiamo la malattia con più forza e consapevolezza”. Nel corso della...

“Così Baudo portò la ricerca sul cancro in televisione”. Nove anni fa il tributo del Quirinale

Nel ricordo della gente, Pippo Baudo è la quintessenza stessa della televisione italiana, indimenticabile connubio di eleganza, simpatia e autorevolezza. Ma accanto alla sua...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui