Contenuti esclusivi

Mielofibrosi, via libera a momelotinib, JAK inibitore. Riduce il ricorso alle trasfusioni

La mielofibrosi è una rara affezione del sangue che...

Psiconcologia, risorsa cruciale nelle cure per tumore. “Liberarsi da ansia e stress per vivere meglio”

La psiconcologia è una disciplina emergente che si occupa...

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Fondazione Forma e l’iniziativa benefica “In volo per un sorriso” organizzata dall’Aero Club di Torino in Strada Berlia 500

Anche quest’anno Fondazione Forma con CasaOz, Federazione Malattie Rare Infantile, UGI ha collaborato alla giornata “In volo per un sorriso”, iniziativa benefica organizzata dall’Aero Club di Torino in Strada Berlia 500

I bambini e i loro accompagnatori grazie alla disponibilità di soci e istruttori dell’Aero Club di Torino, hanno vissuto la straordinaria emozione del volo. Ad accoglierli una schiera di aeroplani, dalle diverse livree, in grado di volare fino a 200 chilometri orari, che hanno portato i piccoli in giro nei cieli sopra Torino, in direzione Val di Susa, Alpignano e Avigliana e ritorno. 

Durante l’intera giornata i bambini hanno partecipato a tante attività a terra organizzate dentro l’hangar dell’aeroporto, come per esempio dipingere un murales. Animatori, clown, giocolieri (della Reale Società Ginnastica e della Scuola di circo FLIK) hanno intrattenuto i bambini con divertenti attività. Con i prestigiatori del Circolo “Amici della Magia” i bambini hanno trascorso un momento coinvolgente. 

Ad ogni piccolo pilota è stato consegnato il diploma di aviatore da parte del Presidente dell’aeroclub, Alberto Bannino e dal sindaco di Collegno Matteo Cavallone.

Fondazione Forma ha partecipato coinvolgendo 15 famiglie di bambini in cura in diversi reparti dell’ospedale Regina Margherita (nefrologia e gastroenterologia pediatrica, urologia, neuropsichiatria infantile, pneumologia, cardiologia e cardiochirurgia) accompagnate da due volontarie della Fondazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Covid: svelato il segreto delle forme letali, ecco come il virus danneggia i polmoniRinascere con la stomia: un messaggio di speranza e innovazioneAsia, malata di cancro a 14 anni, presa di mira dagli haters I complimenti…

Seguici!

Ultimi articoli

Mielofibrosi, via libera a momelotinib, JAK inibitore. Riduce il ricorso alle trasfusioni

La mielofibrosi è una rara affezione del sangue che...

Psiconcologia, risorsa cruciale nelle cure per tumore. “Liberarsi da ansia e stress per vivere meglio”

La psiconcologia è una disciplina emergente che si occupa...

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Mielofibrosi, via libera a momelotinib, JAK inibitore. Riduce il ricorso alle trasfusioni

La mielofibrosi è una rara affezione del sangue che...

Psiconcologia, risorsa cruciale nelle cure per tumore. “Liberarsi da ansia e stress per vivere meglio”

La psiconcologia è una disciplina emergente che si occupa...

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...
spot_imgspot_img

Mielofibrosi, via libera a momelotinib, JAK inibitore. Riduce il ricorso alle trasfusioni

La mielofibrosi è una rara affezione del sangue che colpisce essenzialmente il midollo osseo, la sede principale della produzione delle cellule che popolano il...

Psiconcologia, risorsa cruciale nelle cure per tumore. “Liberarsi da ansia e stress per vivere meglio”

La psiconcologia è una disciplina emergente che si occupa del supporto psicologico per i pazienti con diagnosi di cancro, affronta la dimensione psicologica della...

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee all’azione". Era questo il titolo della Cernobbio School organizzata da Motore Sanità a Villa Erba....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui