Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Il valore del bisogno oltre alla cura

Andare incontro ai bisogni dei cittadini attraverso le relazioni con le istituzioni e il ruolo della informazione corretta ai cittadini. Sono queste le azioni chiave secondo Cittadinanzattiva Veneto, per formare i cittadini attivi di oggi e di domani. Alla Summer School di Motore Sanità, di Asiago, sono stati affrontati i bisogni dei pazienti, quelli non soddisfatti ma che è necessario fare

“Ciascuna persona ha il suo bisogno, per questo dobbiamo venire incontro alle necessità di tutti i malati e gli strumenti determinanti sono il dialogo, le relazioni, la corretta informazione” ha spiegato Lorenzo Mattia Signori, Segretario Cittadinanzattiva Veneto, che ha ricordato la Carta di Vicenza che contiene il decalogo essenziale per la popolazione rispetto all’erogazione dei servizi. 

“Facciamo un grosso lavoro al servizio delle persone per esempio insegnando come si legge una impegnativa, educandoli a non “sforzare” i servizi sanitari, a non approcciarsi al medico di famiglia con l’uso di smartphone ma attraverso il contatto diretto (il 30% delle persone si apprccia al medco di base con lo smartphone!). 

Poi Lorenzo Mattia Signori ha sollevato un problema che riguarda i giovani: “Dopo il Covid è cresciuta la domanda di supporto psicologico in maniera importante. Dobbiamo dare risposte tempestive e fare in modo che i ragazzi adolescenti non vengano ricoverati in reparti psichiatrici. Dobbiamo cercare di superare questo handicap”. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Ordine dei medici di Napoli e provincia: vince la lista “Etica”Next generation health, la telemedicina negli ambulatori e nei luoghi di cura dei pazienti…,Autocura e rischi farmacologici: perché la fiducia nel medico è essenziale

Seguici!

Ultimi articoli

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Industria farmaceutica pilastro del Made in Italy: fatti e cifre

L’industria farmaceutica si conferma tra i pilastri più solidi...
spot_imgspot_img

Diabete in Toscana: “Regione benchmark in sanità al lavoro per garantire equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

In Italia secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarebbero tra i 3,4 e i 4 milioni le persone con diabete, con una ulteriore quota di...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14 maggio a Roma, “10+1 Action Point. Gli impegni sostenuti da Convatec per la persona con...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea nazionale dei rappresentanti dei soci, che ha eletto il nuovo Consiglio di amministrazione della mutua...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui