Contenuti esclusivi

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Il valore del bisogno oltre alla cura

Andare incontro ai bisogni dei cittadini attraverso le relazioni con le istituzioni e il ruolo della informazione corretta ai cittadini. Sono queste le azioni chiave secondo Cittadinanzattiva Veneto, per formare i cittadini attivi di oggi e di domani. Alla Summer School di Motore Sanità, di Asiago, sono stati affrontati i bisogni dei pazienti, quelli non soddisfatti ma che è necessario fare

“Ciascuna persona ha il suo bisogno, per questo dobbiamo venire incontro alle necessità di tutti i malati e gli strumenti determinanti sono il dialogo, le relazioni, la corretta informazione” ha spiegato Lorenzo Mattia Signori, Segretario Cittadinanzattiva Veneto, che ha ricordato la Carta di Vicenza che contiene il decalogo essenziale per la popolazione rispetto all’erogazione dei servizi. 

“Facciamo un grosso lavoro al servizio delle persone per esempio insegnando come si legge una impegnativa, educandoli a non “sforzare” i servizi sanitari, a non approcciarsi al medico di famiglia con l’uso di smartphone ma attraverso il contatto diretto (il 30% delle persone si apprccia al medco di base con lo smartphone!). 

Poi Lorenzo Mattia Signori ha sollevato un problema che riguarda i giovani: “Dopo il Covid è cresciuta la domanda di supporto psicologico in maniera importante. Dobbiamo dare risposte tempestive e fare in modo che i ragazzi adolescenti non vengano ricoverati in reparti psichiatrici. Dobbiamo cercare di superare questo handicap”. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Ordine dei medici di Napoli e provincia: vince la lista “Etica”Next generation health, la telemedicina negli ambulatori e nei luoghi di cura dei pazienti…,Autocura e rischi farmacologici: perché la fiducia nel medico è essenziale

Seguici!

Ultimi articoli

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...
spot_imgspot_img

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che associare due o più farmaci, o principi attivi con meccanismi d'azione diversi, può essere molto...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con protagoniste le associazioni pazienti, per contribuire a migliorare l'accesso all'innovazione. Il primo evento ha coinvolto oltre 40...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è entrata a far parte di EURACAN, la rete che collega gli operatori sanitari di tutto...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui