Contenuti esclusivi

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

In Toscana 350mila pazienti soffrono di dolore cronico. A Firenze un convegno sul consumo dei Fans e la corretta informazione 

Fans è l’acronimo di farmaci antinfiammatori non steroidei. Questi farmaci quando vengano usati senza la presenza di un’infiammazione, possono avere gravi effetti collaterali nell’uso a lungo termine con conseguenze sull’apparato gastrointestinale, emorragiche, renali ed epatiche. 

Il fenomeno del consumo non appropriato dei Fans si registra soprattutto per la gestione del dolore cronico da parte delle persone. È un fenomeno nazionale e dalle dimensioni importanti e che Motore Sanità e Angelini Pharma hanno portato all’attenzione nel corso del convegno sul tema, organizzato a Firenze il 4 luglio.
Ridurre la prescrizione di Fans è una delle principali azioni intraprese dai servizi farmaceutici della Toscana. Mondosanità ha intervistato Susanna Mazzoni, farmacista dirigente della SOC Governance farmaceutica dell’USL Toscana Centro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: L’istituto Spallanzani riconosciuto centro di formazione permanente in sanità della regione Lazio, Dolomiti Wellness Festival: la natura come tuo personal trainer, Contributi per studio, asili nido, matrimoni e a dipendenti vedovi

Seguici!

Ultimi articoli

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...
spot_imgspot_img

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee all’azione". Era questo il titolo della Cernobbio School organizzata da Motore Sanità a Villa Erba....

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori: no all'uso ingannevole della parola "terme" per strutture senza acque termali. Il TAR del Lazio si...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui