Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Farmaceutica, nuova legislazione UE e la governance italiana:Istituzioni a confronto

Il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato: “Al lavoro su...

Curiosità e invecchiamento: come mantenersi mentalmente giovani

La voglia di conoscere non si spegne con l’età:...

Fumata bianca: “Habemus Papam”

Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, è il primo...

Innovativa app di realtà virtuale per il benessere dei pazienti ospedalizzati

Intervista a Niccolò Berni, ingegnere gestionale e founder della startup Lemons in the Room

Durante la presentazione della “Carta dei Diritti dei Pazienti in Nutrizione Artificiale” in Toscana, Mondosanità ha intervistato Niccolò Berni, ingegnere gestionale e founder della startup Lemons in the Room. L’evento, promosso da Motore Sanità e dall’A.N.N.A., ha ricevuto il patrocinio di ASAND (Associazione Scientifica Alimentazione Nutrizione e Dietetica) e SINPE (Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo), con il contributo incondizionato di SAPIO Life, TAKEDA e VIVISOL Home Care Services.

Berni ha spiegato: “Offriamo un servizio tramite realtà virtuale, fornendo visori ai reparti ospedalieri. Questo permette ai pazienti, durante la permanenza in ospedale, di immergersi in esperienze diverse dal solito, riducendo ansia, stress e dolore. Questo è particolarmente importante per pazienti che devono trascorrere lunghe ore nei reparti, come quelli di oncologia, sottoposti a infusioni chemioterapiche”. 

Berni ha poi continuato: “L’applicazione offre esperienze in 3D, come meditazione e respirazione guidata, oltre a tour virtuali di città e musei, permettendo ai pazienti di scegliere l’attività più adatta alle proprie esigenze. Attualmente, stiamo avviando la fase di testing presso l’Ospedale di Careggi in Toscana, concentrandoci inizialmente sul reparto di oncologia. I feedback iniziali, sia dalla letteratura scientifica che dai pazienti coinvolti nei test, sono incoraggianti, riconoscendo i benefici della realtà virtuale nella gestione del dolore e del benessere del paziente”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Covid: svelato il segreto delle forme letali, ecco come il virus danneggia i polmoniRinascere con la stomia: un messaggio di speranza e innovazioneAsia, malata di cancro a 14 anni, presa di mira dagli haters I complimenti…

Seguici!

Ultimi articoli

Farmaceutica, nuova legislazione UE e la governance italiana:Istituzioni a confronto

Il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato: “Al lavoro su...

Curiosità e invecchiamento: come mantenersi mentalmente giovani

La voglia di conoscere non si spegne con l’età:...

Fumata bianca: “Habemus Papam”

Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, è il primo...

Epidemie sotto traccia, le strategie vaccinali in vista dell’autunno

L’Italia si lascia alle spalle una stagione invernale impegnativa,...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Farmaceutica, nuova legislazione UE e la governance italiana:Istituzioni a confronto

Il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato: “Al lavoro su...

Curiosità e invecchiamento: come mantenersi mentalmente giovani

La voglia di conoscere non si spegne con l’età:...

Fumata bianca: “Habemus Papam”

Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, è il primo...

Epidemie sotto traccia, le strategie vaccinali in vista dell’autunno

L’Italia si lascia alle spalle una stagione invernale impegnativa,...
spot_imgspot_img

Farmaceutica, nuova legislazione UE e la governance italiana:Istituzioni a confronto

Il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato: “Al lavoro su un Testo Unico sulla farmaceutica, per dare certezza ai cittadini, alla filiera distributiva e a...

Curiosità e invecchiamento: come mantenersi mentalmente giovani

La voglia di conoscere non si spegne con l’età: anzi, dopo la mezza età può crescere e aiutare a proteggere la mente da declino...

Fumata bianca: “Habemus Papam”

Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, è il primo americano. I messaggi del ministro Schillaci e del presidente Fnomceo «La pace sia con tutti voi»,...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui