Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Farmaceutica, nuova legislazione UE e la governance italiana:Istituzioni a confronto

Il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato: “Al lavoro su...

Curiosità e invecchiamento: come mantenersi mentalmente giovani

La voglia di conoscere non si spegne con l’età:...

Fumata bianca: “Habemus Papam”

Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, è il primo...

La Cernobbio della sanità: prospettive e risorse per il futuro della salute

Intervista a Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana

Durante la Winter School 2024 promossa da Motore Sanità a Cernobbio, oltre 200 esperti si sono incontrati per analizzare prospettive e sviluppi nel campo della salute. Attraverso discussioni plenarie e workshop, una vasta gamma di figure, tra cui rappresentanti istituzionali, dirigenti sanitari, professionisti medici e infermieristici, tecnici e pazienti, hanno approfondito argomenti di grande rilevanza nel settore sanitario. In una recente intervista con Mondosanità, Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana, ha enfatizzato la necessità di una “Cernobbio della sanità”, un rinnovato impegno per un sistema sanitario sempre più allineato alle innovazioni tecnologiche e alle esigenze di una popolazione che invecchia. Pur orgoglioso dei risultati toscani, come l’alta aspettativa di vita, Giani ha evidenziato la crescente richiesta di risorse per garantire una migliore qualità e accessibilità ai servizi sanitari.“La questione delle risorse è centrale – dice Giani -: con solo il 6,3% del PIL destinato alla sanità, l’Italia si trova significativamente al di sotto di altri paesi europei come Francia e Germania”. Giani ha sottolineato l’importanza di un maggiore investimento statale per affrontare sfide come l’immunoterapia nei trattamenti oncologici e l’adozione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale nella diagnostica. “In tal modo, l’Italia potrà continuare a mantenere la sua eccellenza nel campo della sanità pubblica, offrendo cure di qualità anche in confronto con nazioni più avanzate economicamente”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Pet therapy in soggetti con fibromialgia, una strada da percorrereAdolescenti e social media: l’ansia digitale minaccia il benessere psico-fisicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologici

Seguici!

Ultimi articoli

Farmaceutica, nuova legislazione UE e la governance italiana:Istituzioni a confronto

Il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato: “Al lavoro su...

Curiosità e invecchiamento: come mantenersi mentalmente giovani

La voglia di conoscere non si spegne con l’età:...

Fumata bianca: “Habemus Papam”

Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, è il primo...

Epidemie sotto traccia, le strategie vaccinali in vista dell’autunno

L’Italia si lascia alle spalle una stagione invernale impegnativa,...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Farmaceutica, nuova legislazione UE e la governance italiana:Istituzioni a confronto

Il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato: “Al lavoro su...

Curiosità e invecchiamento: come mantenersi mentalmente giovani

La voglia di conoscere non si spegne con l’età:...

Fumata bianca: “Habemus Papam”

Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, è il primo...

Epidemie sotto traccia, le strategie vaccinali in vista dell’autunno

L’Italia si lascia alle spalle una stagione invernale impegnativa,...
spot_imgspot_img

Farmaceutica, nuova legislazione UE e la governance italiana:Istituzioni a confronto

Il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato: “Al lavoro su un Testo Unico sulla farmaceutica, per dare certezza ai cittadini, alla filiera distributiva e a...

Curiosità e invecchiamento: come mantenersi mentalmente giovani

La voglia di conoscere non si spegne con l’età: anzi, dopo la mezza età può crescere e aiutare a proteggere la mente da declino...

Fumata bianca: “Habemus Papam”

Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, è il primo americano. I messaggi del ministro Schillaci e del presidente Fnomceo «La pace sia con tutti voi»,...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seleziona e ascolta